Esposizione al fumo di tabacco ed e-cig aumenta il rischio di tonsillectomia. È stata indagata dai ricercatori della Jordan University of Science and Technology, Irbid, Jordan, l’influenza del fumo di tabacco e sigaretta elettronica sull’incidenza di tonsillectomia.
Tra i ragazzi fino a 12 anni di età, sottoposti a tonsillectomia per infezioni ricorrenti, il 29% era stato esposto a fumo di tabacco e 28% a fumo della sigaretta elettronica.
Il rischio di tonsillectomia risultava maggiore (OR: 2.74 e OR: 2.47 rispettivamente) rispetto al gruppo di controllo.
In quelli esposti ad entrambi i fattori di rischio (5.9%) il rischio di tonsillectomia non aumentava .
BIBLIOGRAFIA
Mohammad Al-Alawneh, Wafa Al Alimi, Ahmed Barakat . Prevalence of electronic smoking exposure and tonsillectomy surgery in children. Int J Pediatr Otorhinolaryngol. 2025 Feb:189:112232.DOI: 10.1016/j.ijporl.2025.112232.
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Le sigarette compromettono le cure odontoiatriche
Sigarette e lockdown: nuove abitudini
Sigarette elettroniche: liquidi e globuli bianchi
Le Sigarette Elettroniche portano gli adolescenti verso fumo
Smettere di fumare: farmaci + counseling
La pandemia fa aumentare il numero di fumatori in Italia
Fumo passivo e patologie tumorali e infiammatorie ORL
Fumo passivo e Otiti Sierose dell’infanzia
Il fumo di sigaretta danneggia l’orecchio
App sullo Smartphone per smettere di fumare
Tumori del cavo orale, fumo ed alcool
Il fumo attivo nei tumori orofaringei HPV positivi
Microbioma orale e tumore testa-collo nei fumatori
Dopo il cancro troppi continuano a fumare
E-cig: in USA cresce il numero dei giovani “svapatori”
Non Fumare dopo Intervento di Settoplastica!
Il Fumo Causa il Cancro: quali i fattori prognostici negativi?
Il fumo uccide ma è anche la principale causa di morte evitabile
Tumori laringei e fumo di sigaretta
Reflusso e tonsilliti croniche nell’infanzia
Tonsilliti ricorrenti negli adulti
Tonsilliti Ricorrenti da Streptococco A
Faringotonsilliti da Streptococco gr A e Penicillina V
Tonsilliti da Streptococco: i consigli degli esperti
Mononucleosi: tonsillectomia intracapsulare con microdebrider e mononucleosi
Tonsillotomia vs tonsillectomia nel trattamento dell’OSAS pediatrico
Relazione fra sanguinamento post tonsillectomia ed emogramma
Tonsillectomia diagnostica in caso di ingrossamento tonsillare monolaterale: è giustificato?
La Tonsillotomia altrettanto efficace della Tonsillectomia nel trattamento della sindrome PFAPA
Germania: piu’ Tonsillotomie, meno Tonsillectomie
Probabilità di rischio di emorragia dopo tonsillectomia in età pediatrica
Adenotonsillectomia riduce ospedalizzazione e terapie farmacologiche nei bambini coreani
Bambini con OSAS dopo adenotonsillectomia
Adenotonsillectomia e Apnea nei bambini
Adenofaringoplastica vs Adenotonsillectomia nelle Apnee Ostruttive severe dei bambini
Il tessuto tonsillare ricresce dopo tonsillectomia parziale?
Mononucleosi: tonsillectomia intracapsulare con microdebrider e mononucleosi
Tonsillectomia Intracapsulare: solo il 20% degli otorini pediatri USA la utilizza
Coblation Tonsillectomy: nuova tecnica diminuisce rischio emorragia
Indicazioni alla Tonsillectomia
Coblator: uso nella Tonsillectomia pediatrica
Indicazioni alla Tonsillectomia in età pediatrica
Tonsillectomie dell’adulto: riscontro di tumori maligni occulti
Artrite reumatoide aumenta il rischio di ascesso peritonsillare
Hpv: Papilloma Virus nel tessuto tonsillare
Ascesso peritonsillare: incisione e drenaggio é il trattamento migliore
Dolore post tonsillectomia e infiltrazioni di anestetico locale
Tonsillectomia in età pediatrica: la stimolazione sonora intraoperatoria
Tonsillectomia: protocollo di comportamento post intervento
Tonsillectomia in età pediatrica: le raccomandazioni delle nuove Linee Guida Americane (I)
Tonsillectomia in età pediatrica: le raccomandazioni delle nuove Linee Guida Americane (II)
La Tonsillectomia non altera i parametri della voce dei cantanti
Tonsillectomia con radiofrequenza al plasma (Coblator)
Post tonsillectomia nei bambini: Ibuprofene vs Acetaminofene
Tonsillectomia in Scozia: studio osservazionale
Tonsillectomia con Bisturi al Plasma (P.K.)
Sanguinamento dopo la Tonsillectomia
Gestione dell’emorragia Post Tonsillectomia nei Bambini
Indicazioni alla Tonsillectomia nell’adulto
Collasso ipofaringeo prevalente nei bambini obesi con OSA
Interventi di chirurgia del palato per OSA: confronto rischio complicanze
La CPAP diminuisce il rischio di mortalità e di eventi cardiovascolari avversi nell’OSA
Apnee notturne: trattamento con cPAP migliora la vita sessuale
Pazienti OSA: chirurgia meglio della cPAP
Collasso ipofaringeo prevalente nei bambini obesi con OSA
Interventi di chirurgia del palato per OSA: confronto rischio complicanze
Sleep Endoscopy (DISE): indicazioni per il planning chirurgico dei pazienti con OSA
L’ostruzione nasale fattore indipendente di rischio ipertensione incontrollabile nei pazienti OSA
Epiglottoplastica riduttiva con Laser Co2 per OSA
La ostruzione nasale notturna peggiora il controllo pressorio nei pazienti OSA
OSA e disturbi della deglutizione
Prevalenza delle vertigini nei pazienti con OSA
OSA Workshop: 21-22 Marzo 2024
Espansione mascellare rapida non migliora l’OSA pediatrica
OSA: la chirurgia riduce rischi di complicanze sistemiche
MAD migliore della terapia combinata aerea e posizionale nella roncopatia
Anche le donne russano. E altrettanto forte
Russamento e Apnee Ostruttive Posizionali
Apnea nel sonno: MAD non riduce rischio cardiovascolare
Apnee notturne, in Italia 6 milioni di potenziali pazienti
Risultati clinici a distanza della Expansion Sphinteric Pharyngoplasty nel trattamento dell’OSAS
Valore delle faringoplastiche con fili barbed nella chirurgia dell’OSAS
OSAS moderato/severo: chirurgia multilivello meglio della terapia medica
OSAS medio-grave e igiene del sonno
Avanzamento maxillomandibolare e Apnea Ostruttiva
Chirurgia dell’OSAS: Avanzamento Ioideo
Terapia del’OSAS: La sospensione ioidea
L’uso del laser nella chirurgia delle Apnee Notturne (OSAS)
Attenzione alle Apnee ostruttive del sonno: possono indurre depressione negli uomini che ne soffrono
Apnee Notturne : la diagnosi e l’inquadramento ora è facile
Apnea ostruttiva posizionale e non posizionale
Apnea con ipertensione infantile
L’apnea del sonno danneggia il tessuto cerebrale dei bambini
Questionario Apnea Epworth Sleepiness Scale
Questionario Apnea American Academy of Sleep
Apnea e faringite: benefici a breve termine della tonsillectomia in età pediatrica
Associazione fra Osas e Trigliceridi
Apnea nel sonno: MAD non riduce rischio cardiovascolare
Bambini con OSAS dopo adenotonsillectomia