MAD migliore della terapia combinata aerea e posizionale nella roncopatia. Uno studio della Washington University ha messo a confronto 50 coppie affette da russamento, randomizzate fra un gruppo (55%) che utilizzava MAD (Mandibular advanced device) ed un altro (45%) che ricorreva a CAPT (terapia combinata aerea e posizionale: dilatatori nasali esterni, lavaggi nasali con mometasone, mouth taping e terapia posizionale laterale).
In tutti i pazienti si verificava un miglioramento del russamento primario, ma gli utilizzatori di MAD avevano una maggior riduzione della roncopatia a giudizio del partner (91%), rispetto al gruppo CAPT (58%).
10 pazienti, 2 del gruppo MAD ed 8 del gruppo CAPT non avevano tollerato la procedura ed erano stati parzialmente spostati di gruppo.
La terapia CAPT rappresenta la scelta terapeutica iniziale in chi non può permettersi l’acquisto del MAD che risulta piuttosto costoso.
BIBLIOGRAFIA
Patrick Ioerger, Azadeh Afsharai, Firas Hentati, William Striber, Dorina Kallogjieri, Yo.El Ju, Jay F. Piccirillo.Mandibular Advancement vs Combined Airway and Positional Therapy for Snoring.A randomized Clinical Trial. JAMA Otolaryngol Head Neck Surg. Published online May 23, 2024. doi:10.1001/jamaoto.2024.1035
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Anche le donne russano. E altrettanto forte
Russamento e Apnee Ostruttive Posizionali
Apnea nel sonno: MAD non riduce rischio cardiovascolare
Apnee notturne: trattamento con cPAP migliora la vita sessuale
Apnee notturne, in Italia 6 milioni di potenziali pazienti
Risultati clinici a distanza della Expansion Sphinteric Pharyngoplasty nel trattamento dell’OSAS
Valore delle faringoplastiche con fili barbed nella chirurgia dell’OSAS
OSAS moderato/severo: chirurgia multilivello meglio della terapia medica
OSAS medio-grave e igiene del sonno
Avanzamento maxillomandibolare e Apnea Ostruttiva
Chirurgia dell’OSAS: Avanzamento Ioideo
Terapia del’OSAS: La sospensione ioidea
L’uso del laser nella chirurgia delle Apnee Notturne (OSAS)
Attenzione alle Apnee ostruttive del sonno: possono indurre depressione negli uomini che ne soffrono
Apnee Notturne : la diagnosi e l’inquadramento ora è facile
Apnea ostruttiva posizionale e non posizionale
Apnea con ipertensione infantile
L’apnea del sonno danneggia il tessuto cerebrale dei bambini
Questionario Apnea Epworth Sleepiness Scale
Questionario Apnea American Academy of Sleep
Apnea e faringite: benefici a breve termine della tonsillectomia in età pediatrica
Associazione fra Osas e Trigliceridi
Apnee notturne: trattamento con cPAP migliora la vita sessuale
Apnea nel sonno: MAD non riduce rischio cardiovascolare
Bambini con OSAS dopo adenotonsillectomia
Eccessiva sonnolenza diurna e nuovo farmaco
Adenotonsillectomia e Apnea nei bambini
OSAS Epiglottis Stiffening Operation
OSAS e stimolazione del nervo ipoglosso
Budesonide spray nasale migliora la qualità della vita nei bambini affetti da Apnee notturne
La Chirurgia Orofaringea nel Trattamento dell’OSAS
Epiglottoplastica riduttiva con Laser Co2 per OSA
La ostruzione nasale notturna peggiora il controllo pressorio nei pazienti OSA
OSA e disturbi della deglutizione
Pazienti OSA: chirurgia meglio della cPAP
OSA: la chirurgia riduce rischi di complicanze sistemiche
Avanzamento maxillomandibolare e Apnea Ostruttiva
Polisomnografia con Watch-Pat 300
Apnea Notturna: Valore della Polisomnografia
Ruolo della Sleep Endoscopy nella diagnostica dei disturbi ostruttivi del sonno (OSAS)
Sleep Endoscopy: selection of cases