HomeArticoliTumori laringei e fumo di sigaretta

Tumori laringei e fumo di sigaretta

Il fumo di sigaretta rappresenta uno dei fattori  certi di rischio di  tumori del tratto aerodigestivo superiore, ma la quantificazione esclusiva dell’impatto del fumo di sigaretta sui tumori laringei non è stata sinora finora determinata.
Recentemente è stato pubblicata una meta-analisi delle ricerche che hanno riportato stime quantitative di fumo di sigaretta e rischio di tumori laringei. (Eur Arch Otorhinolaryngol online  nov. 2016).

fumo2L’indagine ha raccolto i dati di 30 studi diversi. La correlazione fra fumo di sigaretta e tumori laringei è risultata pari ad un fattore di 7,01. Il rischio permane elevato entro i primi 15 anni dalla cessazione del fumo, ma cala in seguito. I soggetti che hanno fumato almeno 30 sigarette al giorno presentano un rischio di tumore laringeo aumentato di 7 volte, e coloro che hanno fumato per 40 anni presentano un rischio 5 volte superiore rispetto alla popolazione generale.

Modificato da ORECCHIONASOEGOLA

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati