Il Fumo causa il Cancro, ma quali sono i fattori prognostici negativi?
La sopravvivenza dei pazienti affetti da neoplasia del distretto cervico facciale risultata significativamente peggiore nei soggetti fumatori che incrementano annualmente il numero di pacchetti di sigarette fumati e che hanno iniziato a fumare da giovani. E’ quanto emerge da uno studio prospettico su 687 pazienti affetti da tumore cervico facciale effettuato nell’Università di Ann Arbor (USA) e pubblicato su Head and Neck. L’associazione di comorbidità polmonari e cardiovascolari impatta in modo assolutamente più negativo nei fumatori. La negatività all’HPV viceversa non assicura una prognosi migliore ai non fumatori rispetto ai fumatori.
E’ l’ennesimo monito ai giovani di valutare seriamente i danni del fumo ed ai fumatori di intraprendere ogni tentativo per smettere!
Bibliografia
Peterson LA,Bellie EL, Wolf GT et al. Cigarette use, comorbidities, and prognosis in a prospective head and neck squamous cell carcinoma population. Head and Neck 2016;38(12):1810-20
Per ulteriori approfondimenti, si possono colutare anche i seguenti articoli:
Tumori laringei e fumo di sigaretta