HomeMaurizio G. Vigili Otorinolaringoiatria

Maurizio G. Vigili Otorinolaringoiatria

VIDEOARTICOLI

Ipertrofia dei turbinati: intervista

Qui Vi riproponiamo un'intervista in radio del dicembre 2019 al Prof. Maurizio Giovanni Vigili in cui il Professore spiega il significato di Ipertrofia dei...

Laserchirurgia della laringe e del cavo orale

Laserchirurgia della laringe e del cavo orale. La videointervista rilasciata a Medicina Regione Lazio, illustra indicazioni, vantaggi e caratteristiche dell’utilizzo del Laser a CO2...

Make Sense Campaign 2024

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Se hai bisogno di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

APPROFONDIMENTI

Mucocele

Il Mucocele è tra i disordini più comuni delle ghiandole salivari del cavo orale. La sua incidenza è di 2.4 casi per 1000 abitanti...

ARTICOLI

Efficacia dello spray nasale allo xylitolo nella prevenzione delle recidive di otite media acuta pediatrica

Efficacia dello spray nasale allo xylitolo nella prevenzione delle recidive di otite media acuta pediatrica. Uno studio israeliano ha valutato l’efficacia dello spray nasale...

La bassa temperatura esterna fattore di rischio di faringite acuta

La bassa temperatura esterna fattore di rischio di faringite acuta. L’abbassamento delle temperature è causa di incremento dell’incidenza della faringite acuta.Uno studio cinese dell...

Il reflusso faringo laringeo: quanto deve durare la terapia?

Il reflusso faringo laringeo: quanto deve durare la terapia? Quando deve essere la durata minima del trattamento antireflusso?Un esperto del tema, Jerome R Lichien...

Il diabete mellito di Tipo 1 compromette la funzionalità uditiva

Il diabete mellito di Tipo 1 compromette la funzionalità uditiva. Uno studio di review della Letteratura ha indagato i rapporti fra Diabete tipo 1...

BLOG

Valore prognostico delle micrometastasi linfonodali nei tumori del cavo orale

Valore prognostico delle micrometastasi linfonodali nei tumori del cavo orale. I risultati di uno studio di review della Letteratura indicano che vi è una...

DNA tumorale circolante nel trattamento dei tumori orofaringei HPV+ 

DNA tumorale circolante nel trattamento dei tumori orofaringei HPV+ . La determinazione dell’HPVDNA tumorale nel sangue circolante (ctHPVDNA) è risultato superiore alla p16 nella identificazione...

Particelle di microplastica trovate nel bulbo olfattorio

Particelle di microplastica trovate nel bulbo olfattorio. La polluzione di Microplastica (MP) ubiquitaria può essere un problema emergente per la salute umana.  Frammenti di MP...

Analisi dei fattori di rischio della sinusite cronica con asma in rapporto all’età

Analisi dei fattori di rischio della sinusite cronica con asma in rapporto all’età. Uno studio coreano di review su 26.335 pazienti, ha indagato i...

CASI CLINICI

Quiz Case n. 5: Parotide

Quiz Case n. 5: Parotide. Il caso riguarda una neoformazione parotidea di ca 2 cm a crescita rapida comparsa in una signora di 62...

Quiz Case Report 4: complicanza Port A Cath

Quiz Case Report 4: Complicanza Port A Cath. Il video mostra un caso capitato alla mia attenzione di un paziente portatore da tempo di...