Prevalenza delle vertigini nei pazienti con OSA. Uno studio cinese della Fudan University, Shanghai, su 512 pazienti affetti da OSA, ha rilevato una alta incidenza di vertigini (22.46%), rispetto alla popolazione di controllo.
I risultati degli studi psicometrici (Vestibular Disorders Activities of Daily Living (VADL-C), the Dizziness Handicap Inventory (DHI) and the Activities-Specific Balance Confidence (ABC) scale.) hanno mostrato che la vertigine influisce sulla vita quotidiana, aumenta la frequenza di somatizzazione dei sintomi e riduce il compenso dell’equilibrio.
Il clinico deve prestare attenzione alla comparsa dei disturbi vertiginosi in questi pazienti, per un trattamento tempestivo
BILIOGRAFIAÂ
Xin-Da Xu, Hui-Ping Luo, Jing Yu, Na GaoPrevalence survey and psychometric measurement of vertigo and dizziness in individuals with obstructive sleep apnoea: A cross-sectional study. Clin Otolaryngol. 2024 Sep;49(5):633-639. doi: 10.1111/coa.14189.
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
La spondilosi cervicale aumenta il rischio di vertigini cervicali
Vertigine Posizionale Parossistica Benigna: effetto dell’autotrattamento web guidato
Bassi livelli di vit. D favoriscono la Vertigine Posizionale Parossistica Benigna (VPPB)
Persistenza di vertigini dopo manovre liberatorie nella VPPB: fattori di rischio
Vertigine Parossistica Posizionale Benigna da otoliti (VPPB)
Vertigine posizionale parossistica benigna
Vertigine da otoliti ( VPPB): le Manovre Liberatorie
Vertigine da otoliti ( VPPB): le Manovre Diagnostiche
VPPB: rischio dopo trauma cranico
L’Osteoporosi aumenta il rischio di VPPB dopo i 50 anni
Interventi di chirurgia del palato per OSA: confronto rischio complicanze
Sleep Endoscopy (DISE): indicazioni per il planning chirurgico dei pazienti con OSA
Risultati clinici a distanza della Expansion Sphinteric Pharyngoplasty Ânel trattamento dell’OSAS
Valore delle faringoplastiche con fili barbed nella chirurgia dell’OSAS
Ruolo della Sleep Endoscopy nella diagnostica dei disturbi ostruttivi del sonno (OSAS)
L’ostruzione nasale fattore indipendente di rischio ipertensione incontrollabile nei pazienti OSA
Espansione mascellare rapida non migliora l’OSA pediatrica
Sleep Endoscopy: selection of cases
Sleep Endoscopy: la procedura operativa
Sleep Endoscopy: protocollo farmacologico
Polisomnografia con Watch-Pat 300
Apnea Notturna: Valore della Polisomnografia
Valore delle faringoplastiche con fili barbed nella chirurgia dell’OSAS
OSAS moderato/severo: chirurgia multilivello meglio della terapia medica
OSAS medio-grave e igiene del sonno
Avanzamento maxillomandibolare e Apnea Ostruttiva
Chirurgia dell’OSAS: Avanzamento Ioideo
Terapia del’OSAS: La sospensione ioidea
L’uso del laser nella chirurgia delle Apnee Notturne (OSAS)
Attenzione alle Apnee ostruttive del sonno: possono indurre depressione negli uomini che ne soffrono
Apnee Notturne : la diagnosi e l’inquadramento ora è facile
Apnea ostruttiva posizionale e non posizionale
Apnea con ipertensione infantile
L’apnea del sonno danneggia il tessuto cerebrale dei bambini
Questionario Apnea Epworth Sleepiness Scale
Questionario Apnea American Academy of Sleep
Apnea e faringite: benefici a breve termine della tonsillectomia in età pediatrica
Associazione fra Osas e Trigliceridi
Apnee notturne: trattamento con cPAP migliora la vita sessuale
Apnea nel sonno: MAD non riduce rischio cardiovascolare
Bambini con OSAS dopo adenotonsillectomia
Eccessiva sonnolenza diurna e nuovo farmaco
Adenotonsillectomia e Apnea nei bambini
OSAS Epiglottis Stiffening Operation
OSAS e stimolazione del nervo ipoglosso
Budesonide spray nasale migliora la qualità della vita nei bambini affetti da Apnee notturne
La Chirurgia Orofaringea nel Trattamento dell’OSAS
Epiglottoplastica riduttiva con Laser Co2 per OSA
La ostruzione nasale notturna peggiora il controllo pressorio nei pazienti OSA
OSA e disturbi della deglutizione
Pazienti OSA: chirurgia meglio della cPAP
OSA: la chirurgia riduce rischi di complicanze sistemiche
Russamento e Apnee Ostruttive Posizionali
Avanzamento maxillomandibolare e Apnea Ostruttiva
Uvulopalatoplastica Laser Assistita (LAUP)
Ugulopalatofaringoplastica: tempi chirurgici dell’intervento