HomeArticoliAdenotonsillectomia e Apnea nei bambini

Adenotonsillectomia e Apnea nei bambini

Adenotonsillectomia e Apnea nei bambini: quanto la adenotonsillectomia non risolve i problemi. Che fare quando la Adenotonsillectomia non risolve i problemi di apnea nei bambini?

Un workup diagnostico sistematico è suggerito in uno studio pubblicato su Otolaryngol Clin North Am. 2019, alla ricerca di eventuali altri punti ostruttivi, per poter procedere a migliorare il problema:

a) Fibro-Laringoscopia flessibile: valuta l’ipertrofia dei turbinati, la ricrescita delle adenoidi, laringomalacia e ipertrofia della tonsilla linguale;

b) DISE o cine RM per una valutazione dinamica delle vie aeree durante il sonno. Quest’ultima non è ancora entrata nella pratica clinica, probabilmente per la necessità di sedare i bambini in una situazione di non sicuro controllo delle vie aeree.

Da queste indagini emerge come bambini con OSAS severa hanno spesso una ostruzione multilivello e ciascun livello necessita di un trattamento personalizzato.

Molto spesso è l’ipertrofia della base linguale la condizione ostruttiva prevalente e la Tonsillectomia Linguale è la procedura più frequentemente eseguita con una percentuale di successo superiore al 60%.

Anche la supraglottoplastica per ostruzioni della regione laringea sopraglottica ha mostrato di apportare significativi miglioramenti.

Ci sono evidenze che l’uso di antinfiammatori nasali steroidei e modificatori dei leucotrieni come Montelukast(R) possano essere utilizzati con buoni risultati nei bambini con OSAS di grado medio.

Anche la CPAP può essere utile, sebbene la compliance nella popolazione pediatrica sia una sfida.

Problematiche nell’infanzia sono la chirurgia del palato (UPP e altre tecniche), come da valutare caso per caso è l’uso di Oral appliance per i possibili effetti negativi nei confronti della corretta dentizione.

Gli autori concludono che accanto all’approccio sistematico suggerito sarebbe opportuno informare i pazienti del rischio di malattia persistente a dispetto di eventuali altri trattamenti.

BIBLIOGRAFIA
AE Bluher, SL Ishman, CM Baldassari. Managing the child with persistent sleep apnea. Otolaryngologic  Clinics of North America    2019;52(5):891-901.

adenotonsillectomia e apnea


A mio giudizio sarebbe opportuno sottoporre tutti i bambini affetti da OSAS severo ad una valutazione sistematica con Fibrolaringoscopia e DISE prima dell’intervento di AT e non solo in caso di fallimento della AT. Questi esami sono eseguibili presso la Clinica Quisisana in regime di Chirurgia ambulatoriale.

 

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

 

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati