HomeArticoliPazienti OSA: chirurgia meglio della cPAP

Pazienti OSA: chirurgia meglio della cPAP

Pazienti OSA: chirurgia meglio della cPAP nel ridurre il rischio di gravi patologie associate nei pazienti OSA. Nei soggetti affetti da Apnee Ostruttive (OSA)  l’efficacia del trattamento chirurgico disostruttivo sui tessuti molli è variabile se giudicato esclusivamente sulla base della diminuzione dell’indice Apnea Ipopnea (AHI).

Uno studio nordamericano pubblicato su JAMA Otolaryngol Head Neck Surg ha documentato il miglioramento delle rilevanti patologie cardiovascolari, endocrine e neurologiche nei pazienti OSA trattati con chirurgia (4269 pazienti di età media 50.3 anni) in rapporto a quelli sottoposti esclusivamente a CPAP (49.824 pazienti età media 55.5 anni).

Il decremento del rischio (HR) è risultato pari a 0.91 per eventi cardiovascolari; 0.67 per eventi neurologici; 0.82 per eventi endocrinologici in un modello di confronto “aggiustato”.

Non si sono riscontrate differenze con pazienti sottoposti a chirurgia mandibolare (114) e chirurgia scheletrica combinata con chirurgia dei tessuti molli (18).

I risultati di questo studio suggeriscono che la chirurgia dovrebbe essere considerata fondamentale nell’algoritmo di trattamento iniziale dei pazienti affetti da OSA ad alto rischio di fallimento o intolleranza alla CPAP.

 

BIBLIOGRAFIA
Badr Ibrahim, Maria Isabel de Freitas Mendoca, Saurabh Gombar, et al Alison Callahan, Kenneth Jung, Robson Capasso. Association of Systemic Diseases With Surgical Treatment for Obstructive Sleep Apnea Compared With Continuous Positive Airway Pressure. JAMA Otolaryngol Head Neck Surg. 2021; 147(4):329-335. doi: 10.1001/jamaoto.2020.5179

 

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Apnee ostruttive del sonno e nervo ipoglosso

OSAS e stimolazione del nervo ipoglosso

OSA: la chirurgia riduce rischi di complicanze sistemiche

OSAS moderato/severo: chirurgia multilivello meglio della terapia medica

Polisomnografia con Watch-Pat 300

OSAS medio-grave e igiene del sonno

Avanzamento maxillomandibolare e Apnea Ostruttiva

Chirurgia dell’OSAS: Avanzamento Ioideo

Terapia del’OSAS: La sospensione ioidea

L’uso del laser nella chirurgia delle Apnee Notturne (OSAS)

Attenzione alle Apnee ostruttive del sonno: possono indurre depressione negli uomini che ne soffrono

Apnee Notturne : la diagnosi e l’inquadramento ora è facile

Apnea Notturna: Valore della Polisomnografia

Apnea con ipertensione infantile

L’apnea del sonno danneggia il tessuto cerebrale dei bambini

Sindrome delle Apnee del sonno (OSAS): Se emerge un profilo di rischio elevato serve l’intervento dello specialista per la diagnosi e valutazione della gravità

Apnea ostruttiva posizionale e non posizionale

Apnea con ipertensione infantile

L’apnea del sonno danneggia il tessuto cerebrale dei bambini

Questionario Apnea Epworth Sleepiness Scale

Questionario Apnea American Academy of Sleep

Apnea e faringite: benefici a breve termine della tonsillectomia in età pediatrica

Associazione fra Osas e Trigliceridi

Apnee notturne: trattamento con cPAP migliora la vita sessuale

Apnea nel sonno: MAD non riduce rischio cardiovascolare

Bambini con OSAS dopo adenotonsillectomia

Ugulopalatofaringoplastica: tempi chirurgici dell’intervento

Eccessiva sonnolenza diurna e nuovo farmaco

Adenotonsillectomia e Apnea nei bambini

OSAS Epiglottis Stiffening Operation

Budesonide spray nasale migliora la qualità della vita nei bambini affetti da Apnee notturne

Ugulopalatofaringoplastica: tempi chirurgici dell’intervento

La Chirurgia Orofaringea nel Trattamento dell’OSAS

Polisomnografia con Watch-Pat 300

Polisomnografia nei disturbi respiratori del sonno in età pediatrica. Non sempre solo Apnee Ostruttive

Apnea Notturna: Valore della Polisomnografia

Ruolo della Sleep Endoscopy nella diagnostica dei disturbi ostruttivi del sonno (OSAS)

Russamento e Apnee Ostruttive Posizionali

Sleep Endoscopy: selection of cases

Sleep Endoscopy: la procedura operativa

Sleep Endoscopy: protocollo farmacologico

Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati