HomeVideoarticoliEpiglottoplastica riduttiva con Laser Co2 per OSA

Epiglottoplastica riduttiva con Laser Co2 per OSA

Epiglottoplastica riduttiva con Laser Co2 per OSA.

Il video si riferisce ad un intervento di Epiglottoplastica eseguito da me durante una sessione di chirurgia live ad uno dei Corsi di Laserchirurgia da me organizzati all’Ospedale San Carlo-IDI. 

L’intervento di Epiglottoplastica riduttiva (Epiglottectomia parziale), pur mantenendo una sua applicabilità, è stato nel tempo – il video è del 2010 – parzialmente sostituito da tecniche meno demolitive quali Epiglottis reshaping o Epiglotis stiffening operation, o Glossoepiglottopexy.  

Epiglottoplastica riduttiva con Laser Co2 per OSA.

L’indicazione al trattamento del collasso dell’epiglottide quale corresponsabile del russamento e dell’OSA, deve essere dimostrata dalla DISE (Sleep Endoscopy) che precede sempre l’intervento. 

Va asportato il terzo superiore, flaccido, dell’epiglottide.

Il Laser Co2 si presta ottimamente alla resezione endoscopica in campo esangue.

Nel video, con commento audio originale del tempo, è stata utilizzata la fibra Laser (Lumenis®) che era appena uscita sul mercato, inserita in manipolo malleabile in modo da consentirne sulla guida del microscopio, ma a amano libera, l’utilizzo a stretto contatto con i tessuti.

La capacità di taglio anche sulla cartilagine si è dimostrata eccellente.

L’intervento, laddove l’asportazione si limiti alla parte flaccida, nelle mie mani è sempre stato ben tollerato dal paziente senza dolore eccessivo, senza inalazione e con ottimo risultato sul russamento.

Per ulteriori approfondimenti si possono consultare anche i seguenti link:

Fattori di rischio per la formazione di ascesso dell’epiglottide

Epiglottide acuta infettiva

Cisti dell’Epiglottide: Laserchirurgia

Cisti plica faringo epiglottica

Cisti Mucosa della Vallecola Glotto Epiglottica

Tumore benigno peduncolato plica Faringo-Epiglottica

Laserchirurgia dei Tumori glottici: Indicazioni e Workup diagnostico

Laserchirurgia dei Tumori glottici: Tecnica chirurgica

Cisti Mucosa della Vallecola Glotto Epiglottica

Ostruzione nasale cronica? Per alcuni il problema è psicologico

Decongestione Sottomucosa Interstiziale dei Turbinati Inferiori con Radiofrequenza al Plasma

OSA e disturbi della deglutizione

Pazienti OSA: chirurgia meglio della cPAP

Apnee ostruttive del sonno e nervo ipoglosso

OSAS e stimolazione del nervo ipoglosso

OSA: la chirurgia riduce rischi di complicanze sistemiche

OSAS moderato/severo: chirurgia multilivello meglio della terapia medica

Polisomnografia con Watch-Pat 300

OSAS medio-grave e igiene del sonno

Avanzamento maxillomandibolare e Apnea Ostruttiva

Chirurgia dell’OSAS: Avanzamento Ioideo

Terapia del’OSAS: La sospensione ioidea

L’uso del laser nella chirurgia delle Apnee Notturne (OSAS)

Attenzione alle Apnee ostruttive del sonno: possono indurre depressione negli uomini che ne soffrono

Apnee Notturne : la diagnosi e l’inquadramento ora è facile

Apnea Notturna: Valore della Polisomnografia

Apnea con ipertensione infantile

L’apnea del sonno danneggia il tessuto cerebrale dei bambini

Sindrome delle Apnee del sonno (OSAS): Se emerge un profilo di rischio elevato serve l’intervento dello specialista per la diagnosi e valutazione della gravità

Apnea ostruttiva posizionale e non posizionale

Apnea con ipertensione infantile

L’apnea del sonno danneggia il tessuto cerebrale dei bambini

Questionario Apnea Epworth Sleepiness Scale

Questionario Apnea American Academy of Sleep

Apnea e faringite: benefici a breve termine della tonsillectomia in età pediatrica

Associazione fra Osas e Trigliceridi

Apnee notturne: trattamento con cPAP migliora la vita sessuale

Apnea nel sonno: MAD non riduce rischio cardiovascolare

Bambini con OSAS dopo adenotonsillectomia

Ugulopalatofaringoplastica: tempi chirurgici dell’intervento

Eccessiva sonnolenza diurna e nuovo farmaco

Adenotonsillectomia e Apnea nei bambini

OSAS Epiglottis Stiffening Operation

Budesonide spray nasale migliora la qualità della vita nei bambini affetti da Apnee notturne

Ugulopalatofaringoplastica: tempi chirurgici dell’intervento

La Chirurgia Orofaringea nel Trattamento dell’OSAS

Polisomnografia con Watch-Pat 300

Polisomnografia nei disturbi respiratori del sonno in età pediatrica. Non sempre solo Apnee Ostruttive

Apnea Notturna: Valore della Polisomnografia

Ruolo della Sleep Endoscopy nella diagnostica dei disturbi ostruttivi del sonno (OSAS)

Russamento e Apnee Ostruttive Posizionali

Sleep Endoscopy: selection of cases

Sleep Endoscopy: la procedura operativa

Sleep Endoscopy: protocollo farmacologico

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati