Carcinomi neuroendocrini dell’orofaringe. Review. I tumori neuroendocrini della testa e del collo (HNNEN) sono una entità rara, costituendo lo 0.3% di tutti i tumori cervico facciali.
La WHO-1922 distingue i HNNEN in ben differenziati e scarsamente differenziati.
Una ulteriore sottoclassificazione morfologica li suddivide in forme a piccole cellule e a grandi cellule.
Sono colpiti più i maschi delle femmine e l’età fra 50 e 70 anni.
La diagnosi è prevalentemente immunoistochimica con una reattività alla cromogranina e synaptophysina (73% e 100%) sullo specimen tissutale.
Il trattamento comprende una combinazione di chirurgia- chemioterapia e/o radioterapia.
Negli ultimi decenni si è registrato un aumento dei casi dovuto in parte al miglioramento delle tecniche diagnostiche.
Le sedi testa collo più frequenti sono la laringe, la parotide, la cavità nasale.
Rispetto ai più frequenti Carcinomi neuroendocrini del polmone la sopravvivenza è migliore.
Una review della Letteratura ha indagato i lavori pubblicati sul Carcinoma Neuroendocrino dell’Orofaringe.
Sono stati studiati 94 pazienti dall’esame di 50 lavori.
L’età media era 59.7 anni, il 73.4% erano maschi.
Purtroppo la maggioranza degli studi non documentava lo status HPV: 40 pazienti erano p16 positivi e 34 HPV-ISH positivi.
In letteratura la forma di HPV-NEC è una entità rara, aggressiva che può mostrare sia piccole che larghe cellule ed upregulation di p16. La sopravvivenza globale era stata 75.4% ad 1 anno e 40% a 2 anni.
Dei pazienti con malattia locoregionale il 33.8% aveva metastasi a distanza, con prognosi ovviamente peggiore ed il 12.5% recidiva locoregionale.
Non si erano riscontrate nello studio differenze significative per le diverse modalità di trattamento, che assicurano un buon controllo locoregionale ma non impediscono le metastasi a distanza che danno una bassa sopravvivenza.
BIBLIOGRAFIA
– Michael H Froehlich, Michael C Shih, Lindsey Shehee, Anvesh R Kompelli, Alana Aylward, Shaun A Nguyen, John M Kaczmar, Cherie Ann Nathan, Terry Day, David M Neskey. Systematic review of neuroendocrine carcinomas of the oropharynx.Head Neck.2022 Jul;44(7):1725-1736. doi: 10.1002/hed.27055
– Xinqi Shi, Xiaodong Huang, Kai Wang, YuanQu, Xuesong Chen, Runye Wu, Ye Zhang, Jingwei Luo, Jingbo Wang, Junlin Yi. Long term outcomes and prognosis of neuroendocrine neoplasm of head and neck: a cohort from a single institution. J Cancer Res Clin Oncol 2024 Jun 4;150(6) 288. doi:10.1007/s00432-024-05726-1
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Make Sense Campaign: Prevenzione Tumori Testa Collo 2024
Ruolo della FDG PET/CT nello studio dei linfonodi latero cervicali metastatici dei tumori testa collo a primitività ignota
La mucosite orale da radioterapia nei tumori della testa e del collo
Make Sense Campaign Prevenzione Tumori Testa Collo: hai la testa a posto?
MAKE SENSE CAMPAIGN 2022 sulla prevenzione dei tumori della testa e del collo: HAI LA TESTA A POSTO?
Tumori testa collo Make Sense Campaign 2022
MAKE SENSE CAMPAIGN 2022: HAI LA TESTA A POSTO?
Make Sense Campaign 2019 AIOCC
PDTA del Carcinoma del Rinofaringe
PDTA dei Tumori dell’Ipofaringe
PDTA per i tumori del Cavo Orale
PDTA per il tumore della laringe: aggiornamento 2022
PDTA TUMORI OROFARINGE (AIOCC,2022)
Tumori Testa Collo: Review Epidemiologia
Carcinoma Squamoso dell’Orofaringe
Carcinoma Laringeo Radiotrattato e panendoscopia
Reflusso Gastroesofageo: la malattia aumenta il rischio di sviluppare tumore della laringe
Laser Co2 a Fibra-Trattamento Patologia Benigna Laringea
Granuloma Piogenico della Laringe
HPV Positività: prognosi migliore nei tumori orofaringe, ipofaringe, cavo orale e laringe
Tumori laringei e fumo di sigaretta
Infezioni da HPV peggiorano gli indici prognostici nei tumori del cavo orale
Trattamento dei Carcinomi Orofaringei HPV correlati
Carcinoma Orofaringe: ricostruzione con Lembo Miocutaneo di Gran Pettorale
Carcinoma dell’Orofaringe Hpv correlato
Carcinoma Squamoso dell’Orofaringe
Carcinoma dell’Orofaringe: proposta di nuova classificazione
Tumore Orofaringeo Hpv indotto
Il fumo attivo nei tumori orofaringei HPV positivi
L’infezione da HCV e i Tumori orofaringei
HPV Positività: prognosi migliore nei tumori orofaringe, ipofaringe, cavo orale e laringe
Trattamenti nei tumori orofaringei HPV correlati
Tumori orofaringei: chirurgia robotica opzione economica
Tumori dell’orofaringe HPV correlati: review
Tumori orali ed orofaringei: utile la Radioterapia post-operatoria
I Tumori dell’orofaringe Hpv Correlati: Entità a se stante?
Tumori orali ed orofaringei in aumento nei giovani
Test salivare e tumore orofaringeo asintomatico da Hpv
HPV 16 e 18 nel 30% dei tumori del cavo orale
Tumori del Cavo Orale: ritardo diagnostico
Tumori del Cavo Orale: Ridefiniti i Margini a Rischio
I tumori dello spazio parafaringeo: una sfida per il chirurgo
Papilloma Squamoso Hpv del Faringe
LEZIONE – I TUMORI DEL CAVO ORALE – Fattori di rischio e Diagnosi
Tumori del cavo orale: margine chirurgico sano
I TUMORI DEL CAVO ORALE II – Terapia chirurgica
Biopsia del linfonodo sentinella e tumori del cavo orale
Linfonodo Sentinella nei Tumori del Cavo Orale
Tumori del cavo orale, fumo ed alcool
Tumori del cavo orale: sopravvivenza e controllo locale
Tumori orali ed orofaringei: utile la Radioterapia post-operatoria
Tumori orali ed orofaringei in aumento nei giovani
L’uso del Laser CO2 nella chirurgia del cavo orale
Il Laser Co2 nelle lesioni del Cavo Orale
Il Laser CO2 nella prevenzione dei tumori della bocca
Tumori del Cavo Orale: Ridefiniti i Margini a Rischio
La Biopsia delle lesioni sospette del Cavo Orale: Incisionale
La progressione tumorale delle lesioni precancerose del cavo orale
Partial glossectomy and sentinel node biopsy with Lugasure Small Jaw
Microbioma orale e tumore testa-collo nei fumatori
Il Fumo Causa il Cancro: quali i fattori prognostici negativi?
Carcinoma dell’Orofaringe: proposta di nuova classificazione
Glossectomia Parziale e Biopsia del Linfonodo Sentinella
Linfonodo Sentinella nei tumori del cavo orale ed orofaringe
Glossectomie: proposta di una nuova Classificazione
LigaSure™ Technology nel trattamento dei Tumori della Lingua
Linfonodo Sentinella nei tumori del cavo orale: soluzione dell’enigma
Tumori della Testa e del Collo: stato nutrizionale ed infiammatorio influenzano la prognosi