Tumori Testa Collo: Review Epidemiologia. Uno studio epidemiologico sui tumori cervico facciale (HNC) basato su multipli database (PubMed and Epistemonikos), International and UK cancer registries), ha evidenziato globalmente un loro aumento di incidenza nelle ultime decadi.
Questo trend incrementale raggiungerà il 30% nel 2030 e sembra dovuto largamente al cancro dell’orofaringe HPV correlato, che dovrebbe superare per diffusione il Cancro del cavo orale in alcuni paesi europei e UK.
Anche il carcinoma laringeo negli ultimi 10 anni ha avuto un incremento globale del 23%. HNC e si conferma attualmente al settimo posto fra i tumori più diffusi con 660.000 nuovi casi e 325.000 morti annualmente.
Tumori Testa Collo: Review Epidemiologia
I registri tumori Britannici hanno dimostrato che la maggior parte dei HNC sono diagnosticati ancora in stadio avanzato (III e IV stadio) soprattutto per cavo orale ed orofaringe.
I tassi di mortalità nell’ultima decade hanno iniziato ad alzarsi permanendo peggiori negli stati socioeconomici più disagiati.
I maggiori fattori di rischio si confermano il fumo di tabacco da solo ed in combinazione con il consumo di alcool (72% dei casi), la masticazione del betel (soprattutto nelle popolazioni del sud est asiatico) e l’HPV (HPV tipo 16) nel tumore dell’orofaringe.
Tumori Testa Collo: Review Epidemiologia
I tumori orofaringei HPV correlati mantengono un rischio di mortalità ridotto almeno del 60% dopo aggiustamento per altri fattori prognostici quali età , etnia, stadiazione, fumo e regime di trattamento.
Ciò può essere dovuto alla minore età dei soggetti colpiti, minori comorbidità ed all’incremento della immunità antitumorale.
BIBLIOGRAFIA
Mark Gormley, Grant Creaney, Andrew Schache, Kate Ingarfield and David I. Conway. Reviewing the epidemiology of head and neck cancer: definitions, trends and risk factors. Nov 2022 BRITISH DENTAL JOURNAL | VOLUME 233 NO. 9 .
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
PDTA per i tumori del Cavo Orale
PDTA dei Tumori dell’Ipofaringe
PDTA per il tumore della laringe: aggiornamento 2022
Carcinoma Squamoso dell’Orofaringe
Carcinoma Laringeo Radiotrattato e panendoscopia
Reflusso Gastroesofageo: la malattia aumenta il rischio di sviluppare tumore della laringe
Laser Co2 a Fibra-Trattamento Patologia Benigna Laringea
Granuloma Piogenico della Laringe
HPV Positività : prognosi migliore nei tumori orofaringe, ipofaringe, cavo orale e laringe
Tumori laringei e fumo di sigaretta
Infezioni da HPV peggiorano gli indici prognostici nei tumori del cavo orale
Trattamento dei Carcinomi Orofaringei HPV correlati
Carcinoma Orofaringe: ricostruzione con Lembo Miocutaneo di Gran Pettorale
Carcinoma dell’Orofaringe Hpv correlato
Carcinoma Squamoso dell’Orofaringe
Carcinoma dell’Orofaringe: proposta di nuova classificazione
Tumore Orofaringeo Hpv indotto
Il fumo attivo nei tumori orofaringei HPV positivi
L’infezione da HCV e i Tumori orofaringei
HPV Positività : prognosi migliore nei tumori orofaringe, ipofaringe, cavo orale e laringe
Trattamenti nei tumori orofaringei HPV correlati
Tumori orofaringei: chirurgia robotica opzione economica
Tumori dell’orofaringe HPV correlati: review
Tumori orali ed orofaringei: utile la Radioterapia post-operatoria
I Tumori dell’orofaringe Hpv Correlati: Entità a se stante?
Tumori orali ed orofaringei in aumento nei giovani
Test salivare e tumore orofaringeo asintomatico da Hpv
HPV 16 e 18 nel 30% dei tumori del cavo orale
Tumori del Cavo Orale: ritardo diagnostico
Tumori del Cavo Orale: Ridefiniti i Margini a Rischio
I tumori dello spazio parafaringeo: una sfida per il chirurgo
Papilloma Squamoso Hpv del Faringe
LEZIONE – I TUMORI DEL CAVO ORALE – Fattori di rischio e Diagnosi
Tumori del cavo orale: margine chirurgico sano
I TUMORI DEL CAVO ORALE II – Terapia chirurgica
Biopsia del linfonodo sentinella e tumori del cavo orale
Linfonodo Sentinella nei Tumori del Cavo Orale
Tumori del cavo orale, fumo ed alcool
Tumori del cavo orale: sopravvivenza e controllo locale
Tumori orali ed orofaringei: utile la Radioterapia post-operatoria
Tumori orali ed orofaringei in aumento nei giovani
L’uso del Laser CO2 nella chirurgia del cavo orale
Il Laser Co2 nelle lesioni del Cavo Orale
Il Laser CO2 nella prevenzione dei tumori della bocca
Tumori del Cavo Orale: Ridefiniti i Margini a Rischio
La Biopsia delle lesioni sospette del Cavo Orale: Incisionale
La progressione tumorale delle lesioni precancerose del cavo orale
Partial glossectomy and sentinel node biopsy with Lugasure Small Jaw
Microbioma orale e tumore testa-collo nei fumatori
Il Fumo Causa il Cancro: quali i fattori prognostici negativi?
Carcinoma dell’Orofaringe: proposta di nuova classificazione
Glossectomia Parziale e Biopsia del Linfonodo Sentinella
Linfonodo Sentinella nei tumori del cavo orale ed orofaringe
Glossectomie: proposta di una nuova Classificazione
LigaSureâ„¢ Technology nel trattamento dei Tumori della Lingua
Linfonodo Sentinella nei tumori del cavo orale: soluzione dell’enigma