HomeArticoliTumori della Testa e del Collo: stato nutrizionale ed infiammatorio influenzano la...

Tumori della Testa e del Collo: stato nutrizionale ed infiammatorio influenzano la prognosi

Tumori della Testa e del Collo: stato nutrizionale ed infiammatorio influenzano la prognosi. Malnutrizione e stato infiammatorio sono importanti fattori prognostici nei tumori della testa e del collo.

Uno studio francese retrospettivo su 92 pazienti con diagnosi primaria di carcinoma delle vie aerodigestive superiori senza metastasi, ha identificato nella severa malnutrizione ( HR = 3.64, P = .008) e nella alterazione degli indici di infiammazione sistemica >1.6  (HR = 3.32, P = .02), insieme alla stadiazione TNM ( hazard ratio [HR] = 3.34, P = .002, per  stadi T3-4), i principali fattori di rischio negativi della sopravvivenza globale.

L’impatto dei primi due fattori sembrerebbe reversibile con un intervento correttivo percoce.

La deprivazione sociale viceversa non è risultata una fattore prognostico.

 

BIBLIOGRAFIA
Nicolas SaroulMathilde PuechmailleCéline Lambert , Achraf Sayed Hassan,  Julian BiauMichel LapeyreThierry Mom, Maureen BernadachLaurent Gilain, Prognosis in Head and Neck Cancer: Importance of Nutritional and Biological Inflammatory Status. Otolaryngol Head Neck Surg.2021 Apr 13 doi: 10.1177/01945998211004592.

 

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Biomarcatori metastasi tumori testa-collo

Tumori del Testa collo: breath test per la diagnosi precoce

Tumori testa-collo: One-Step Nucleic Acid Amplification

Molecular analyses and prognostic relevance of HPV in head and neck tumours

Linfonodo Sentinella: surgical consensus guidelines

Immunoterapia e Carcinomi della Testa e del Collo

Linfonodi nei carcinomi della Testa e del Collo

Radiofrequenza dei cellulari: effetti su angiogenesi nei tumori della testa e del collo

Tumori testa-collo: nel 2030 un malato su 2 sara’ over 65

Chirurgia e radioterapia nei tumori cervico-facciali

Sentinel Node: Eightsnb Symposium

Carcinomi squamocellulari di testa e collo

Smartphone: le radiazioni sono dannose per la salute?

Dolori al collo, vertigini e cefalea: può essere la sindrome di “text neck” per colpa di smartphone e tablet

Carcinomi cervico facciali HPV correlati e non correlati

Sopravvivere ai tumori Cervico Facciali sviluppa a distanza problemi cognitivi

Tumori orali ed orofaringei in aumento nei giovani

Carcinoma Squamoso dell’Orofaringe

Carcinoma dell’Orofaringe: proposta di nuova classificazione

La Sinusite Cronica aumenta il rischio di Tumori del distretto cervico-facciale?

Tumori orali ed orofaringei: utile la Radioterapia post-operatoria

Management perioperatorio dei pazienti con tumore cervico facciale

Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati