I Carcinomi dell’ dell’Orofaringe HPV indotti costituiscono una entità di tumori in forte aumento, responsabili della maggior parte dei carcinomi orofaringei diagnosticati negli USA.
Si differenziano dagli altri tumori non HPV correlati perché colpiscono soggetti maschi, giovani , spesso non fumatori e non bevitori, di condizioni sociali non scadenti e spesso istruiti (la maggior parte usciti dal college). Il fattore di rischio principale è l’infezione virale da HPV sessualmente trasmessa.
La sede di malattia più frequente è la tonsilla, dove la malattia è solitamente meno estesa rispetto ai casi non HPV correlati, ma dove la presenza di metastasi latero cervicali di aspetto generalmente cistico non è rara.
Questi tumori si caratterizzano per una minor incidenza di recidive, una minore e più ritardata incidenza di diffusione a distanza, ed una sopravvivenza libera da malattia significativamente migliore rispetto ai casi non HPV correlati (54.6% vs 27.6% a 2 anni).
Dato che questi riscontri sono ormai accertati e ripetitivi ci si può chiedere se sia giunto il momento di pensare ad una deintensificazione dei trattamenti che prevedono radiochemioterapia concomitante oppure chirurgia e radiochemioterapia complementare postoperatoria. Attualmente il dosaggio della radioterapia di 60-66 Gy e la tossicità dei farmaci chemioterapici provocano i effetti collaterali assai pesanti e permanenti come secchezza delle fauci, perdita del gusto, e, in circa la metà dei casi, difficoltà di deglutizione con necessità di posizionare una PEG (Gastrostomia percutanea) per potersi alimentare.
Sono in corso alcuni studi in cui il dosaggio della Radioterapia è stato ridotto di circa il 50%, altri in cui può essere evitata la chiemioterapia con la sua elevata tossicità, ma ancora il follow up non è sufficientemente lungo per escludere la comparsa di recidive locoregionali ed a distanza.
Per ulteriori approfondimenti leggi anche:
nella sezione “Articoli”:
. Tumori orali ed orofaringei in aumento nei giovani https://www.mauriziovigili.it/?p=854
. La vaccinazione contro il Virus HPV: la vera prevenzione https://www.mauriziovigili.it/?p=644
. HPV: il ruolo centrale dell’otorinolaringoiatra nel counseling dei pazienti https://www.mauriziovigili.it/?p=614
nella sezione “Approfondimenti”
. Molecular analyses and prognostic relevance of HPV in head and neck tumors https://www.mauriziovigili.it/?p=624
. Both mucosal and cutaneous papillomaviruses are in the oral cavity but only alpha genus seems to be associated with cancer https://www.mauriziovigili.it/?p=620
nella sezione “Blog”
. What is Human Papilloma Virus? https://www.mauriziovigili.it/?p=649