Sign in
  • Home
  • Profilo
  • Contributi
    • Articoli
    • Approfondimenti
    • Blog
    • Casi Clinici
  • Video
  • Eventi
  • Il Prof. Risponde
  • Contatti
  • Prenota una visita
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
Logo
Logo
Facebook
Linkedin
Youtube
Logo
  • Home
  • Profilo
  • Contributi
    • Articoli
    • Approfondimenti
    • Blog
    • Casi Clinici
  • Video
  • Eventi
  • Il Prof. Risponde
  • Contatti
  • Prenota una visita
HomeBlogMAKE SENSE CAMPAIGN 2022 sulla prevenzione dei tumori della testa e del...

MAKE SENSE CAMPAIGN 2022 sulla prevenzione dei tumori della testa e del collo: HAI LA TESTA A POSTO?

Logo
  • Home
  • Profilo
  • Contributi
    • Articoli
    • Approfondimenti
    • Blog
    • Casi Clinici
  • Video
  • Eventi
  • Il Prof. Risponde
  • Contatti
  • Prenota una visita
23 Settembre 2022
Share
Facebook
WhatsApp
Linkedin
Telegram
Copy URL

    MAKE SENSE CAMPAIGN 2022 sulla prevenzione dei tumori della teste del collo: HAI LA TESTA A POSTO?
    Si è svolta negli ambulatori dell IDI nella giornata di mercoledì 21. 09.2022 la giornata di visite di prevenzione gratuite sui Tumori della Testa e del collo promossa dal prof. Maurizio G. Vigili nell’ambito della MAKE SENSE CAMPAIGN patrocinata da AIOCC (Associazione Italiana Oncologia Cervico Facciale) .

    Make Sense campaign visita Sono state sottoposte a visita e fibrolaringoscopia 28 persone ( 24 prenotate e 4 giunte direttamente ), 21donne, 7 uomini di età media 54.3 anni (range 20-78) affetti da sintomi sospetti per rischio di Neoplasia Cervico Facciale.

    Solo 2 erano forti fumatori (>20 sigarette/die), 8 ex fumatori e 18 non fumatori; nessuno si è dichiarato bevitore e 4 pazienti avevano avuto pregresse lesioni da HPV a livello genitale.

     

    make sense campaign 2022

    Tra i sintomi il più frequentemente lamentato è stata la disfonia (54%), seguito da dolore/ulcerazioni alla bocca (43%), difficoltà a deglutire (32%) e dolore orofaringeo (32% ). La diagnosi più frequente emersa dalla visita è stata faringolaringite da Reflusso Faringo Laringeo (16 pazienti, pari a 57% )

    In due casi si sono riscontrati aspetti clinici di sospetto ed i pazienti sono stati avviati ad accertamenti di secondo livello.

    L’organizzazione dell’evento è stata eccellente. La pubblicizzazione sui social media (sito : www.iDI.it , sito: www.AIOCC.it , Sito: mauriziovigili.it ) ha consentito di riempire tutti gli slot di prenotazione e l’afflusso di pazienti è stato disciplinato e puntuale.

    Un ringraziamento particolare a tutto il personale IDI che ha collaborato alla organizzazione dell’evento ( Ufficio Stampa, Servizi Generali, Direzione Sanitaria, Ufficio prenotazioni) ed in particolare alla Coordinatrice Antonella Firmani ed alla infermiera che mi ha aiutato nelle visite, Laura Blasi.

     

    Per ulteriori approfondimenti, potete consultare anche i seguenti link:

    Tumori testa collo Make Sense Campaign 2022

    MAKE SENSE CAMPAIGN 2022: HAI LA TESTA A POSTO?

     

    • Tags
    • make sense campaign 2022
    Share
    Facebook
    WhatsApp
    Linkedin
    Telegram
    Copy URL
      Previous article
      Il naso dell’anziano Anging Nose
      Next article
      Utilità della Timpanoplastica nel trattamento delle Otiti Medie croniche da Pseudomonas Aeruginosa
      Articoli Correlati
      Blog

      Vaccino anti Covid 19 non aumenta incidenza di acufeni

      24 Marzo 2023
      Blog

      OSAS e danno uditivo

      17 Marzo 2023
      Blog

      Irrigazione salina calda: vantaggi durante la FESS

      10 Marzo 2023

      Prof. Maurizio G. Vigili

      OTORINOLARINGOIATRIA

      Clicca qui per visitare il mio profilo

      Facebook
      Linkedin
      Youtube

      Prenotazione Rapida

      Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

      Prenota Ora

      Articoli Correlati

      Melatonina: utilità nella crisi vertiginosa acuta

      24 Marzo 2023

      Vaccino anti Covid 19 non aumenta incidenza di acufeni

      24 Marzo 2023

      LECTURE: SENTINEL NODE BIOPSY IN T1-T2 ORAL CAVITY SCC. 20 years personal experience

      24 Marzo 2023

      Trattamento dei Carcinomi Orofaringei HPV correlati

      17 Marzo 2023
      Load more

      Prof. M.G. Vigili

      Consultant di Otorinolaringoiatria presso l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata IDI-IRCCS.

      Tratto tutta la patologia otorinolaringoiatrica  del naso, bocca, seni paranasali  laringe e collo, con un’esperienza di oltre 10.000 interventi.

       

      Privacy Policy – Cookie Policy

      Contatti

      Prof. Maurizio G. Vigili
      Casa di cura "Quisisana"
      Via Gian Giacomo Porro 5 - Roma
      Tel 06 80958391
      Tel 06 80958
      319
      Tel 06 80958
      342

      Istituto Dermopatico dell’Immacolata IDI IRCCS
      Via Monti di Creta 104 Roma
      Tel 06 66464094

      info@mauriziovigili.it