HomeArticoliTrattamento dei Carcinomi Orofaringei HPV correlati

Trattamento dei Carcinomi Orofaringei HPV correlati

Trattamento dei Carcinomi Orofaringei HPV correlati. Una review e metanalisi della letteratura dimostra che la deescalation del trattamento dei Carcinomi Orofaringei HPV correlati fornisce risultati inferiori rispetto alle terapie tradizionali.

Il carcinoma orofaringeo HPV correlato è caratterizzato da una prognosi migliore rispetto al Carcinoma orofaringeo (OPC) non HPV correlato.

Questo ha indotto ad intraprendere una de-intensificazione degli approcci terapeutici al fine di ottenere gli stessi risultati terapeutici minimizzando la tossicità.

Un lavoro italiano pubblicato su Head & Neck ha valutato su 55 studi prospettici o retrospettivi pubblicati (38.929 pazienti) l’effetto della de-intensificazione dei trattamenti in termini di sopravvivenza (OS), sopravvivenza libera da progressione di malattia, (PFS), controllo loco-regionale e a distanza in confronto con i trattamenti standard. 

In 48 studi la deescalation dei trattamenti ha portato a una riduzione della OS nei casi HPV+ OPCs (HR = 1.33; p < 0.01) e della PFS (HR = 2.11, p < 0.01).

In confronto ai trattamenti standard anche il controllo loco-regionale ed a distanza risultavano ridotti (HR = 2.51,   p < 0.01; e HR = 1.9, p < 0.01 rispettivamente).

La Radio-chemioterapia comporta una sopravvivenza migliore rispetto alla radioterapia da sola (HR = 1.42,   p < 0.01).  

In conclusione, nei pazienti con HPV+ OPC, la deescalation del trattamento non dovrebbe essere adottata agnosticamente su larga scala nella pratica clinica, per non rischiare di offrire un trattamento sub ottimale a questi pazienti.

BIBLIOGRAFIA

Fausto PetrelliAndrea LucianiAntonio GhidiniSara Cherri,Paolo GambaMarta MaddaloPaolo BossiAlberto Zaniboni. Treatment de-escalation for HPV+ oropharyngeal cancer: A systematic review and meta-analysis. Head Neck 2022 May;44(5):1255-1266. doi: 10.1002/hed.27019.

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Carcinoma Orofaringe: ricostruzione con Lembo Miocutaneo di Gran Pettorale

Carcinoma dell’Orofaringe Hpv correlato

Carcinoma Squamoso dell’Orofaringe

Carcinoma dell’Orofaringe: proposta di nuova classificazione

Tumore Orofaringeo Hpv indotto

Il fumo attivo nei tumori orofaringei HPV positivi

L’infezione da HCV e i Tumori orofaringei

HPV Positività: prognosi migliore nei tumori orofaringe, ipofaringe, cavo orale e laringe

Trattamenti nei tumori orofaringei HPV correlati

Tumori orofaringei: chirurgia robotica opzione economica

Tumori dell’orofaringe HPV correlati: review

Tumori orali ed orofaringei: utile la Radioterapia post-operatoria

I Tumori dell’orofaringe Hpv Correlati: Entità a se stante?

Tumori orali ed orofaringei in aumento nei giovani

Test salivare e tumore orofaringeo asintomatico da Hpv

HPV 16 e 18 nel 30% dei tumori del cavo orale

Tumori del Cavo Orale: ritardo diagnostico

Tumori del Cavo Orale: Ridefiniti i Margini a Rischio

I tumori dello spazio parafaringeo: una sfida per il chirurgo

Papilloma Squamoso Hpv del Faringe

Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati