HomeVideoarticoliSenotomia dilatativa frontale con Balloon

Senotomia dilatativa frontale con Balloon

Senotomia dilatativa frontale con BalloonIl video riguarda una lezione che ho tenuto ad un Instructional Course durante il Congresso annuale del Gruppo Romano Laziale di Otorinolaringoiatria nel 2017 sull’utilizzo del Balloon per il trattamento della Sinusite Frontale.

La Rinosinusite cronica è una patologia estremamente diffusa con un impatto economico rilevante. Esiste pertanto una priorità nella ricerca di trattamenti e presidi che possano migliorare o guarire questa patologia

L’obiettivo di questa chirurgia è riaprire l’ostio del seno frontale senza dover ricorrere alla chirurgia endoscopica tradizionale (FESS) che è una tecnica efficace ma invasiva e con qualche rischio.

Dal 2007 il board dell’ American Academy di Head and Neck ha autorizzato come efficace e promettente l’uso del Baloon nel trattamento di casi selezionati di rinosinusite.

Il principio di questa tecnica è mutuato dalla dilatazione con balloon usata nella chirurgia vascolare ed urologica o nella cardiologia interventistica.

L’obiettivo della dilatazione con balloon dell’ostio del seno frontale è quello di ripristinare il normale drenaggio e funzione sinusale, senza danneggiare la mucosa, proprio per evitare quel rischio di ristenosi che, per la chirurgia tradizionale, è stimato del 29% a sei anni dal trattamento.

Il device per la dilatazione del seno frontale è basato su un catetere disegnato specificatamente per navigare la tortuosa anatomia del canale nasofrontale al fine di aprire l’ostio del seno bloccato, mediante una dilatazione soft, senza rimozione di osso o mucosa.

L’indicazione è specifica per la chirurgia primaria del seno frontale o, in casi selezionati, per interventi di revisione per una stenosi del recesso frontale da tessuti molli.

E’ essenzialmente una procedura da attuare in sala operatoria e solo in casi estremamente selezionati può essere una procedura ambulatoriale.

Le indicazioni sono: Ostruzione sintomatica del recesso frontale; Sinusite frontale acuta – Sinusite disventilatoria o barosinusite con cefalea frequente ed invalidante.

Uno studio TAC nelle proiezioni assiale- sagittale e coronale è essenziale sia per stabilire la indicazione sia per valutare l’anatomia della regione con particolare attenzione al recesso frontale ed ostio.

Le controindicazioni sono rappresentate da un quadro flogistico severo, dalla presenza di poliposi, da osteogenesi del seno frontale, sinusite etmoidale o malattie sistemiche.

Due sono i device comunemente utilizzati in questa chirurgia:

il balloon sinuplasty Acclarent e l’ XPress low profile balloon Entellus.

Due brevi clip illustrano la procedura chirurgica con i due strumenti.

I benefici di questa tecnica sono:

Efficacia nel migliorare i sintomi della sinusite, la cefalea frontale in particolare senza rischi data la mininvasività

Pressoché assenza di sanguinamento e quindi senza dover ricorrere all’uso di tamponi.

Rapida convalescenza con ripresa delle normali attività già dopo 24 ore.

Non preclude eventuali altri trattamenti futuri.

Il successo nella dilatazione del recesso frontale varia fra 88 e 97% con elevatissima percentuale di mantenimento del risultato valutato ad 1 anno dal trattamento.

Inoltre la procedura incontra un elevato favore da parte dei pazienti con oltre il 90% che si sottoporrebbe nuovamente all’intervento.

La mia personale esperienza sui primi 50 casi trattati fra 2010 e 2017 evidenzia la dilatazione del seno nel 97% con un successo sulla cefalea frontale nel 94%.

I fallimenti descritti in letteratura variano fra 6 e 19% e sono dovuti alle variazioni anatomiche del recesso frontale probabilmente non sufficientemente documentate o studiate sulle immagini TAC o ad indicazioni non del tutto corrette.

Le complicanze sono le stesse della chirurgia tradizionale ma estremamente più rare, per non dire eccezionali.

Ancora una volta è utile ribadire che il punto critico è la selezione dei pazienti e la correttezza della indicazione.

Gli studi sui costi, in confronto alla chirurgia tradizionale, evidenziano come anche se il device ha un costo tre volte superiore, la convalescenza breve e le minori complicanze rendono globalmente l’intervento meno costoso in termini socio lavorativi di circa 2000 dollari.

 

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Senotomia Frontale Dilatativa con XPRES BALLOON (Entellus®)

Senotomia frontale dilatativa con Balloon Acclarent

56 CONGRESSO DEL GRUPPO ROMANO LAZIALE DI OTORINOLARINGOIATRIA

Rinosinusite cronica: terapie non steroidee -non antibiotiche antibiofilm

Il Reflusso Faringo Laringeo e la rinosinusite cronica

Rinosinusite cronica ricorrente da S. Aureus

Chirurgia endoscopica rinosinusale e sistemi di navigazione

L’esame istopatologico della rinosinusite cronica

La chirurgia endoscopica rinosinusale

Rinosinusite cronica e carenza di Zinco

Rinosinusite cronica: le irrigazioni nasali con Bunesonide migliorano I risultati della FESS

Chirurgia Endoscopica Rinosinusale Funzionale

Chirurgia Endoscopica Rinosinusale: 1° step

Chirurgia Endoscopica Rinosinusale 2° step: Etmoidectomia

Chirurgia Endoscopica Rinosinusale: III step – Approcci al seno frontale

Rinosinusite cronica eosinofila

Patologia Rinosinusale Monolaterale

Rinosinusite Cronica: Migliori risultati ottimizzando la somministrazione intranasale di farmaci

Sinusite cronica, ansia e depressione

Rinosinusite cronica e disturbi dell’umore

FUNGUS BALL: Trattamento endoscopico rinosinusale (E.S.S.)

Rinosinusite cronica: il trattamento chirurgico migliora qualità del sonno

Rinosinusite Cronica: Protocollo di valutazione

Sinusoplastica con Balloon e sinusite cronica dell’infanzia

Sinusite cronica polipoide: il vino peggiora i sintomi

Adenoidite e Rinosinusite Cronica nei bambini

Sinusite: efficace l’irrigazione con acqua salata

SNOT-22 : SINO-NASAL OUTCOME TEST

Snot-22 puo’ predire il rischio di reinterventi sui seni paranasali

 

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati