deneme bonusu
Il Laser Co2 nelle lesioni del Cavo Orale - Maurizio G. Vigili
HomeVideoarticoliIl Laser Co2 nelle lesioni del Cavo Orale

Il Laser Co2 nelle lesioni del Cavo Orale

Il video mostra l’utilizzo del Laser Co2 in alcune lesioni del cavo orale e dell’orofaringe.

  • Angioma della Lingua: E’ la modalità ideale di asportazione. L’intervento può essere eseguito in anestesia locale, anche ambulatorialmente. La procedura è rapida, in campo esangue, con guarigione senza reliquati in tempi brevi.
  • Angioma della base lingua: per la sede di lesione l’intervento viene effettuato in anestesia generale, con esposizione in microlaringoscopia. Analogamente al primo caso l’asportazione è esangue e veloce
  • Cisti della vallecola glosso-epiglottica: L’esposizione è quella della microlaringoscopia. La possibilità di resecare e coagulare contemporaneamente i piccoli vasi consente di asportare la cisti integralmente senza romperla. In questo casi il tempo chirurgico è maggiore per l’estensione della lesione e la maggiore fifficoltà di esposizione. Al termine al campo chirurgico appare esangue.
  • Carcinoma T1 del palato: La lesione viene prima delimitata mantenendosi ad almeno 1.5 cm dai bordi macroscopici. L’escissione viene condotta profondamente fino al piano del periostio in modo radicale. I piani sono ben visibili e non vi è carbonizzazione tale da poter ostacolare l’esame istologico. Il campo di escissione è assolutamente esangue.

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare i seguenti link:

L’uso del Laser CO2 nella chirurgia del cavo orale

Il Laser CO2 nella prevenzione dei tumori della bocca

Il trattamento dei Tumori Linguali di piccole dimensioni

Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati