Infezioni da HPV peggiorano gli indici prognostici nei tumori del cavo orale. È noto come le infezioni da Papilloma Virus (HPV) rappresentino un fattore prognosticamente favorevole nel cancro dell’orofaringe.
Vale lo stesso per i tumori del cavo orale (OCSCC)?
Una review sistematica della letteratura con metanalisi effettuata dai ricercatori della University of Hong Kong ha selezionato 22 lavori con una popolazione di 3065 pazienti affetti da OCSCC ed ha comparato casi HPV positivi con HPV negativi.
Nei casi HPV positivi la sopravvivenza globale (OS) ed il controllo a distanza sono risultati significativamente inferiori (HR= 1.45 e 2.16, rispettivamente).
Non vi erano differenze fra i due gruppi per la sopravvivenza libera da malattia (DFS), sopravvivenza malattia specifica (DSS), controllo locale (LC) e controllo regionale (RC).
L’infezione da HPV pertanto sembra essere un fattore prognosticamente sfavorevole nei tumori del cavo orale.
BIBLIOGRAFIA
Stephanus Christianto, Kar Yan Li, Ting Hsiang Huang, Yu-Xiong Su. The Prognostic Value of Human Papilloma Virus Infection in Oral Cavity Squamous Cell Carcinoma: A Meta-Analysis. Laryngoscope 2022 Sep;132(9):1760-1770. doi: 10.1002/lary.29996
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Trattamento dei Carcinomi Orofaringei HPV correlati
Carcinoma Orofaringe: ricostruzione con Lembo Miocutaneo di Gran Pettorale
Carcinoma dell’Orofaringe Hpv correlato
Carcinoma Squamoso dell’Orofaringe
Carcinoma dell’Orofaringe: proposta di nuova classificazione
Tumore Orofaringeo Hpv indotto
Il fumo attivo nei tumori orofaringei HPV positivi
L’infezione da HCV e i Tumori orofaringei
HPV Positività: prognosi migliore nei tumori orofaringe, ipofaringe, cavo orale e laringe
Trattamenti nei tumori orofaringei HPV correlati
Tumori orofaringei: chirurgia robotica opzione economica
Tumori dell’orofaringe HPV correlati: review
Tumori orali ed orofaringei: utile la Radioterapia post-operatoria
I Tumori dell’orofaringe Hpv Correlati: Entità a se stante?
Tumori orali ed orofaringei in aumento nei giovani
Test salivare e tumore orofaringeo asintomatico da Hpv
HPV 16 e 18 nel 30% dei tumori del cavo orale
Tumori del Cavo Orale: ritardo diagnostico
Tumori del Cavo Orale: Ridefiniti i Margini a Rischio
I tumori dello spazio parafaringeo: una sfida per il chirurgo
Papilloma Squamoso Hpv del Faringe
LEZIONE – I TUMORI DEL CAVO ORALE – Fattori di rischio e Diagnosi
Tumori del cavo orale: margine chirurgico sano
I TUMORI DEL CAVO ORALE II – Terapia chirurgica
Biopsia del linfonodo sentinella e tumori del cavo orale
Linfonodo Sentinella nei Tumori del Cavo Orale
Tumori del cavo orale, fumo ed alcool
Tumori del cavo orale: sopravvivenza e controllo locale
Tumori orali ed orofaringei: utile la Radioterapia post-operatoria
Tumori orali ed orofaringei in aumento nei giovani
L’uso del Laser CO2 nella chirurgia del cavo orale
Il Laser Co2 nelle lesioni del Cavo Orale
Il Laser CO2 nella prevenzione dei tumori della bocca
Tumori del Cavo Orale: Ridefiniti i Margini a Rischio
La Biopsia delle lesioni sospette del Cavo Orale: Incisionale
La progressione tumorale delle lesioni precancerose del cavo orale
Partial glossectomy and sentinel node biopsy with Lugasure Small Jaw
Microbioma orale e tumore testa-collo nei fumatori
Il Fumo Causa il Cancro: quali i fattori prognostici negativi?
Carcinoma dell’Orofaringe: proposta di nuova classificazione
Glossectomia Parziale e Biopsia del Linfonodo Sentinella
Linfonodo Sentinella nei tumori del cavo orale ed orofaringe
Glossectomie: proposta di una nuova Classificazione
LigaSure™ Technology nel trattamento dei Tumori della Lingua
Linfonodo Sentinella nei tumori del cavo orale: soluzione dell’enigma