Biopsia del linfonodo sentinella stadia accuratamente i tumori piccoli del cavo orale con linfonodi clinicamente negativi. Un Trial clinico australiano su 60 pazienti affetti da Carcinoma Squamoso del cavo orale cT1- T2 N0 di prossima pubblicazione, ha confermato la straordinaria accuratezza e validità nella stadiazione del collo della procedura del Linfonodo sentinella. (SNB)
Per verificare l’attendibilità della metodica, i ricercatori hanno sottoposto 60 pazienti a studio linfoscintigrafico.
Il tracciante utilizzato per l’iniezione peritumorale è stato antimony trisulfide legato a 99mTC pertecnetato.
Dopo l’iniezione sono state ottenute immagini dinamiche precoci a 5 minuti, seguite da immagini planari sequenziali protratte fino a 90 minuti.
Per migliorare la identificazione anatomica del SN nel collo tutti i pazienti sono stati sottoposti anche a SPECT-CT.
Parte il giorno successivo, parte lo stesso giorno, i pazienti hanno subìto l’asportazione della neoplasia per via endorale e la biopsia radioguidata del/dei linfonodo/i sentinella.
Contestualmente, per validare la metodica, i ricercatori australiani hanno sottoposto tutti i pazienti a Svuotamento latero cervicale (livelli I-III) ed esame istologico dei linfonodi asportati.
I risultati sono stati i seguenti: Identificazione del SN : 98% (59/69); SNB +: 24 CASI , pari al 41%; 1 caso di FN confermato dall’esame istologico.
La sensitività sella metodica è risultata pari al 96% e la specificità pari al 100%, con valore predittivo negativo del 97%.
Solo il 13% dei pazienti con SNB+ ha presentato altri linfonodi positivi allo svuotamento latero cervicale (massimo 2).
Alla luce dei risultati ottenuti, gli Autori hanno deciso di attuare la procedura della sola SNB effettuando lo svuotamento solo in caso di linfonodo sentinella positivo e auspicando, data la mole di pubblicazioni sull’argomento, che la SNB sia accettata come lo standard di trattamento nei pazienti con carcinoma del cavo orale in stadio precoce.
Fa sempre grande piacere vedere riconosciuta la validità della metodica alla quale ho creduto e continuo a credere. Sembra un po’ paradossale vedere pubblicata nel 2022 da un centro oncologico di prestigio (Crown Princess Mary Cancer Center di Sidney) una esperienza durata 5 anni (casi dal 2010 al 2015) assolutamente analoga nelle modalità e nei risultati a quella che io al San Carlo avevo effettuato all’ inizio degli anni 2000 e pubblicata su European Archieves of Otorhinolarynglogy nel 2007 . Nel lavoro inoltre non viene menzionato il protocollo di indagine istopatologica che è parte fondamentale della procedura per assicurare l’upstaging garantito dalla SNB
BIBLIOGRAFIA
Muzib Abdul-Razak, Derek Mwagiru, Michael Veness, Eva Wong,Tony Pang, and Gary Morgan.Does Sentinel Lymph Node Biopsy Accurately Stage the Clinically Negative Neck in Early Oral Cavity Squamous Cell Carcinoma? Journal of Oral and Maxillofacial Surgery, 2022, doi .org/10.1016/j.jams2022.02.06
Maurizio Giovanni Vigili, Girolamo Tartaglione, Siavash Rahimi, Barbara Mafera,Marco Pagan. Lymphoscintigraphy and radioguided sentinel node biopsy in oral cavity squamous cell carcinoma: same day protocol. Eur Arch Otolrhinolaryngol (2007) 264:163-167, doi 10.1007/s00405-006-0150-7
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Ricerca del linfonodo sentinella nei tumori precoci del cavo orale
Linfonodo Sentinella nei Melanomi
Il melanoma della testa e del collo
Linfonodo Sentinella nei Tumori del Cavo Orale
Linfonodo sentinella – “Medicina Regione Lazio”
Linfonodo Sentinella nei tumori del cavo orale ed orofaringe
Glossectomia Parziale e Biopsia del Linfonodo Sentinella
Linfonodo Sentinella nei Tumori del Cavo Orale – Intervista
Individuazione del Linfonodo Sentinella nei Tumori del Cavo Orale
Linfonodo Sentinella: Lezione alla Humanitas University
Linfonodo Sentinella: European Archives of Oto-Rhino-Laryngology
Linfonodo Sentinella: Chirurgia Radioguidata
Linfonodo Sentinella: surgical consensus guidelines
Il Linfonodo Sentinella nei Carcinomi Squamosi del Labbro
L’esperienza personale nelle Biopsia del Linfonodo Sentinella nei T1-T2 del Cavo orale
Il ruolo della Medicina Nucleare nella biopsia del linfonodo sentinella nei tumori del cavo orale
La Chirurgia Radioguidata del Linfonodo Sentinella nei Tumori del Cavo orale
L’esame istologico del linfonodo sentinella nei Carcinomi del cavo orale
Linfonodo Sentinella: Esperienza preliminare all’Ospedale San Carlo
Linfonodo Sentinella: validità della biopsia
Linfonodo Sentinella – 1: Il Razionale
La Biopsia del Linfonodo sentinella nei tumori della bocca
Linfonodi Sentinella: identificazione intraoperatoria
Surgical consensus guidelines on sentinel node biopsy (SNB) in patients with oral cancer
Sentinel Node: Eightsnb Symposium
Sentinel European Node Trial (SENT): 3-year results of sentinel node biopsy in oral cancer