HomeArticoliOSAS e stimolazione del nervo ipoglosso

OSAS e stimolazione del nervo ipoglosso

OSAS: stimolazione del nervo ipoglosso panacea nel trattamento? La stimolazione del nervo ipoglosso viene spesso ritenuto il trattamento chirurgico panacea dei disturbi apnoici del sonno.

E’ stata pubblicata una meta-analysis che include 12 studi per un totale di 350 pazienti con un follow up di 5 anni.

Valutando i dati dei pazienti che avevano completato il trial (57%), il tasso di successo (riduzione del 50% AHI  e AHI < 20/h) è risultato  di circa il 70% a 5 anni: sembra un successo ragionevole.

L’ AHI MEDIO ridotto è 18/ora ed il punteggio della scala di Epworth ridotta è intorno a 5.

Il tasso di complicanze gravi è solo del 6%.

Al termine del periodo di studio, 8/126 pazienti necessitava di un intervento di riposizionamento o di reimpianto di parte del device.

Le complicanze minori sono risultate molto più alte, con il 60.3% che lamentava fastidio legato alla elettrostimolazione notturna.

La conclusione è che la stimolazione del nervo ipoglosso regala un beneficio significativamente lungo ai pazienti affetti da OSAS moderato severa.

Condivido la parziale critica ai dati: é strano che, per il battage pubblicitario che ha accompagnato questa metodica, solo il 57% abbia completato il follow up di 5 anni.

Probabilmente le indicazioni sono limitate ai pazienti con un vero collasso della base lingua.

 

BIBLIOGRAFIA
Costantino A, Rinaldi V, Moffa A, et al. Hypoglossal nerve stimulation long-term clinical outcomes: a systematic review and meta-analysis.  SLEEP AND BREATHING 2019

Per ulteriori approfondimenti si possono consultare anche i seguenti articoli:

OSAS medio-grave e igiene del sonno
Associazione fra Osas e Trigliceridi
Vitamina C per il dolore dopo chirurgia per Osas
Apnee notturne: trattamento con cPAP migliora la vita sessuale

Questionario Apnea Epworth Sleepiness Scale
Russamento e Apnee Ostruttive Posizionali
Anche le donne russano. E altrettanto forte
Apnee notturne, in Italia 6 milioni di potenziali pazienti
Attenzione alle Apnee ostruttive del sonno: possono indurre depressione negli uomini che ne soffrono
Sindrome delle Apnee del sonno (OSAS): Se emerge un profilo di rischio elevato serve l’intervento dello specialista per la diagnosi e valutazione della gravità
Apnea notturna: Valore della Polisomnografia
Sleep Endoscopy: selection of cases
Ruolo della Sleep Endoscopy nella diagnostica dei disturbi ostruttivi del sonno

Apnee Notturne: la diagnosi e l’inquadramento ora è facile

 

Sezione Videoarticoli

L’uso del laser nella chirurgia delle Apnee Notturne (OSAS)
Chirurgia dell’OSAS: Avanzamento ioideo
Terapia dell’OSAS: La sospensione ioidea
Ugulopalatofaringoplastica: tempi chirurgici dell’intervento
Uvulopalatoplastica Laser Assistita
La Chirurgia Orofaringea nel Trattamento dell’OSAS

Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati