Budesonide spray nasale migliora la qualità della vita nei bambini affetti da Apnee notturne
Uno studio recente condotto su una popolazione di 60 bambini (6-10 anni) affetti da apnee notturne, ha valutato l’efficacia del Budesonide spray nasale sulla qualità della vita correlate alla salute e sui sintomi respiratori.
Il disegno dello studio era randomizzato, a doppio cieco, con la popolazione di controllo sottoposta a placebo. Il budesonide spray ,64 μg/mL, veniva somministrato due volte al giorno per 6 settimane. Nei bambini sottoposti alla somministrazione di budesonide (30 soggetti) si è verificato un significativo miglioramento dello score OSA-18 rispetto alla popolazione (30 soggetti) sottoposta a placebo (19.5 vs 7.5, P = .0014).
Risultavano migliorati anche il disturbo del sonno, lo score della scala analogica visuale per la qualità della vita, cosi’ come il russamento, l’apnea e l’ostruzione nasale, senza che fosse riportato alcun effetto collaterale.
Bibliografia
Gudnadottir, E.Ellegard, J. Hellgren: Intranasal Budesonide and Quality of Life in Pediatric Sleep-Disordered Breathing: A Randomized Controlled Trial. Otolaryngology–head and neck surgery Nov 2017
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Ipertrofia Adenoidea nei bambini con Rinite Allergica
Adenoidi nei bambini, quando vanno operate?
Sindrome delle Apnee del sonno (OSAS): Se emerge un profilo di rischio elevato serve l’intervento dello specialista per la diagnosi e valutazione della gravità
Apnee Notturne : la diagnosi e l’inquadramento ora è facile
Apnea Notturna: Valore della Polisomnografia
La Chirurgia Orofaringea nel Trattamento dell’OSAS
L’uso del laser nella chirurgia delle Apnee Notturne (OSAS)
Ruolo della sleep endoscopy nella diagnostica dei disturbi ostruttivi del sonno OSAS
Sleep Endoscopy: selection of cases
Vitamina C per il dolore dopo chirurgia per Osas