HomeBlogL’Osteoporosi aumenta il rischio di VPPB dopo i 50 anni

L’Osteoporosi aumenta il rischio di VPPB dopo i 50 anni

L’Osteoporosi aumenta il rischio di VPPB dopo i 50 anni. Uno studio coreano pubblicato su Eur Arch Otorhinolaryngol ha indagato l’associazione fra Osteoporosi e Vertigine posizionale parossistica Benigna   (VPPB), anche conosciuta come la vertigine degli otoliti.

La popolazione indagata, utilizzando i dati del Korean National Health Insurance Service, è stata di 13.484 pazienti affetti da VPPB di età superiore ai 50 anni, confrontata con un gruppo di controllo di 53.936 pazienti, valutando l’incidenza di storia clinica di Osteoporosi.

Sono stati analizzati sottogruppi suddivisi per età e sesso e frequenza di episodi di VPPB.

L’incidenza di una storia clinica di Osteoporosi è risultata pari al 18.64% nel gruppo con VPPB ed al 12.21% nel gruppo di controllo (P < 0.001).

Il rischio relativo aggiustato (Odd ratio OD) di l’osteoporosi nella VPPB è risultato pari a 1.29 (95% CI = 1.23-1.35, P < 0.001).

La conclusione dell’indagine statistica è stata che l’Osteoporosi incrementa il rischio di VPPB nella popolazione ultracinquantenne e che la probabilità di osteoporosi risulta più alta nei pazienti con più frequenti episodi di VPPB.

 

BIBLIOGRAFIA
Choi HG , Lee JK, Kong IG, Lim H, Kim SY Osteoporosis increases the risk of benign paroxysmal positional vertigo: a nested case-control study using a national sample cohort . Eur Arch Otorhinolaryngol. 2019 Feb;276(2):335-342. doi: 10.1007/s00405-018-5230-y

 

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare gli articoli ai seguenti link:

Vertigine Parossistica Posizionale Benigna da otoliti (VPPB)

Vertigine da otoliti ( VPPB): le Manovre Diagnostiche

Vertigine da otoliti ( VPPB): le Manovre Liberatorie

Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati