HomeArticoliI fattori di rischio per lo sviluppo di metastasi linfonodali nei tumori...

I fattori di rischio per lo sviluppo di metastasi linfonodali nei tumori midollari della tiroide

I fattori di rischio per lo sviluppo di metastasi linfonodali nei tumori midollari della tiroide. I pazienti con carcinoma midollare della tiroide (MTC) hanno più probabilità di sviluppare metastasi linfonodali.  

Uno studio cinese di metanalisi della Letteratura ha indagato i fattori di rischio nello sviluppo delle metastasi nel comparto centrale: volume tumorale (OR =3.07, P < 0.00001), multifocalità (OR = 0.29,   P < 0.00001), bilateralità (OR = 3.75,   P < 0.0001), invasione capsulare (OR = 9.88, 9 P < 0.00001) ed estensione extratiroidea (OR = 5.48, 95%, P < 0.00001).

Nella metastatizzazione latero cervicale si sono dimostrati importanti in sequenza, la presenza di metastasi del comparto centrale, l’invasione capsulare, l’estensione extratiroidea, il tipo morfologico, i margini del tumore, il volume tumorale, la bilateralità, i livelli preoperatori della calcitonina, la multifocalità, i livelli preoperatori di CEA ed il genere.

BIBLIOGRAFIA
Xunyi Lin , Jiaxing Huo , Hang Su, Chunyue Zhu, Yanbo Xu , Fenghua Zhang .Risk factors for cervical lymph node metastasis in the central or lateral cervical region in medullary thyroid carcinoma: a systematic review and meta-analysis. Eur Arch Otorhinolaryngol.2023 Oct 6. doi: 10.1007/s00405-023-08249-6

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Tumori della tiroide: review (parte II) – Trattamento

Tumori della tiroide: review (I parte)

Infiltrazione del nervo laringeo ricorrente da carcinoma tiroideo

Consumo di fumo e alcool inversamente proporzionali al rischio di Tumore della Tiroide nella popolazione coreana

Tumori tiroidei operati: 50% sono asintomatici

Microcarcinoma papillifero della tiroide

Emitiroidectomia e carcinomi papilliferi

Carcinoma Tiroideo di derivazione follicolare

Carcinoma papillifero della tiroide: la multifocalità pesa sulle recidive ma non sulla sopravvivenza

Carcinomi Papilliferi della Tiroide

Carcinoma Papillifero della Tiroide e Vitamina D

Carcinoma papillifero della Tiroide: ecografia vs tac nello studio dei linfonodi del collo

Complicanze nella chirurgia tiroidea: come evitarle

Carcinoma Papillifero della Tiroide: fattori predittivi recidiva

Carcinoma Papillifero Tiroide: svuotamento comparto centrale

Carcinoma papillifero della Tiroide: Citocheratina-19 e Ki 67

Svuotamento Profilattico del Comparto Centrale nel Carcinoma Papillifero della Tiroide cN0

Carcinoma papillifero della Tiroide

Età e metastasi nel carcinoma papillifero della tiroide

Chirurgia meno aggressiva per i Tumori della Tiroide

Carcinoma della tiroide: nuove linee guida NCCN

Tumore della Tiroide: Svuotamento del Comparto Centrale

L’uso delle nuove Tecnologie nella Chirurgia della Tiroide

Tiroidectomia Totale con Bisturi Armonico

Carcinoma della tiroide e terapia con radioiodio

Carcinoma della tiroide: nuove linee guida NCCN

Emitiroidectomia o Tiroidectomia totale nel gozzo immerso?

Disturbi della deglutizione comuni dopo Tiroidectomia

Tumori tiroidei a basso rischio

Tiroidectomia Totale

Tumore differenziato della Tiroide e Obesità

Iperparatoroidismo primario:Choline-PET-CT miglior metodica di imaging per identificarlo

Ipoparatiroidismo post-operatorio: angiografia

Pth: quando dosarlo per predire l’ipoparatiroidismo dopo Tiroidectomia Totale?

Tumori tiroidei incidentali

Chirurgia della tiroide e monitoraggio nervo ricorrente

Tiroidectomia Totale con Bisturi Armonico

Tiroidectomia totale vs Lobectomia

L’uso delle nuove Tecnologie nella Chirurgia della Tiroide

Chirurgia meno aggressiva per i Tumori della Tiroide

L’aumento dei Tumori della Tiroide non è dovuto solo alla Overdiagnosis

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati