Faringoplastica laterale ed uvulo-palato-faringo-plastica nel trattamento dell’OSA: risultati efficaci con entrambe. Uno studio italiano multicentrico di metanalisi e review della letteratura in lingua inglese, ha comparato i risultati dalla Uvulo-palato-faringoplastica (UPPP) e della Faringoplastica Laterale (LP), nei soggetti adulti trattati chirurgicamente fino al 2021 per Apnee notturne ostruttive (0SA).
Sia UPPP (126 pazienti) che LP (186 pazienti), si sono rivelate procedure efficaci migliorando significativamente l’indice di apnea-ipopnea (AHI), la Scala di Epworth (ESS) e la saturazione di O2, con risultati lievemente migliori nel postoperatorio per la LP.
Manca una valutazione soggettiva dei risultati a distanza.
BIBLIOGRAFIA
Antonino Maniaci, Milena Di Luca, Jerome René Lechien, Giannicola Iannella, Calogero Grillo, Caterina Maria Grillo, Federico Merlino, Christian Calvo‑Henriquez, Andrea De Vito, Giuseppe Magliulo, Annalisa Pace, Claudio Vicini, Salvatore Cocuzza, Vittoria Bannò, Isabella Pollicina, Giovanna Stilo, Alberto Bianchi Ignazio La Mantia Lateral pharyngoplasty vs. traditional uvulopalatopharyngoplasty for patients with OSA: systematic review and meta‑analysis Sleep and Breathing (2022) 26:1539-50 https://doi.org/10.1007/s11325-021-02520-y
Link: apnee notturne ostruttive, OSA, OSAS, Uvulopalatofarungoplastica, UPPP, Faringoplastica Laterale
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Efficacia della stimolazione selettiva del nervo ipoglosso nelle Apnee Notturne Ostruttive
Apnee ostruttive del sonno e nervo ipoglosso
Apnee ostruttive notturne severe danneggiano il funzionamento delle vie uditive
OSAS moderato/severo: chirurgia multilivello meglio della terapia medica
OSAS medio-grave e igiene del sonno
Avanzamento maxillomandibolare e Apnea Ostruttiva
La ostruzione nasale notturna peggiora il controllo pressorio nei pazienti OSA
Chirurgia dell’OSAS: Avanzamento Ioideo
Terapia del’OSAS: La sospensione ioidea
L’uso del laser nella chirurgia delle Apnee Notturne (OSAS)
Attenzione alle Apnee ostruttive del sonno: possono indurre depressione negli uomini che ne soffrono
Apnee Notturne : la diagnosi e l’inquadramento ora è facile
Apnea ostruttiva posizionale e non posizionale
Apnea con ipertensione infantile
L’apnea del sonno danneggia il tessuto cerebrale dei bambini
Questionario Apnea Epworth Sleepiness Scale
Questionario Apnea American Academy of Sleep
Apnea e faringite: benefici a breve termine della tonsillectomia in età pediatrica
Associazione fra Osas e Trigliceridi
Apnee notturne: trattamento con cPAP migliora la vita sessuale
Apnea nel sonno: MAD non riduce rischio cardiovascolare
Bambini con OSAS dopo adenotonsillectomia
Eccessiva sonnolenza diurna e nuovo farmaco
Adenotonsillectomia e Apnea nei bambini
OSAS Epiglottis Stiffening Operation
OSAS e stimolazione del nervo ipoglosso
Budesonide spray nasale migliora la qualità della vita nei bambini affetti da Apnee notturne
Ugulopalatofaringoplastica: tempi chirurgici dell’intervento
La Chirurgia Orofaringea nel Trattamento dell’OSAS
Epiglottoplastica riduttiva con Laser Co2 per OSA
La ostruzione nasale notturna peggiora il controllo pressorio nei pazienti OSA
OSA e disturbi della deglutizione
Espansione mascellare rapida non migliora l’OSA pediatrica
Pazienti OSA: chirurgia meglio della cPAP
OSA: la chirurgia riduce rischi di complicanze sistemiche
Russamento e Apnee Ostruttive Posizionali
Avanzamento maxillomandibolare e Apnea Ostruttiva
Polisomnografia con Watch-Pat 300
Apnea Notturna: Valore della Polisomnografia
Ruolo della Sleep Endoscopy nella diagnostica dei disturbi ostruttivi del sonno (OSAS)
Sleep Endoscopy: selection of cases
Sleep Endoscopy: la procedura operativa
Sleep Endoscopy: protocollo farmacologico
Uvulopalatoplastica Laser Assistita (LAUP)
Ugulopalatofaringoplastica: tempi chirurgici dell’intervento
Valore delle faringoplastiche con fili barbed nella chirurgia dell’OSAS
