OSAS aumenta rischio di malattie renali. Uno studio di metanalisi cinese ha riscontrato una correlazione fra la Sindrome delle Apnee Notturne ostruttiva (OSAS) e le malattie renali.
Il livello di Cistatina C sierica (è una proteina inibitore della proteasi cisteinica, usata per valutare la funzione renale, in particolare stimare la velocità di filtrazione glomerulare) risulta significativamente più elevata nei pazienti con OSAS (OR=1.0).
Anche i livelli sierici di Azotemia risultano aumentati nei soggetti apnoici (OR=1.38), rispetto ai controlli.
BIBLIOGRAFIA
Linghong Yang, Bo Liu, Feimin Zhao, Zhangning Zhou . A meta‐analysis of the correlation between obstructive sleep apnea syndrome and renal injury International Urology and Nephrology (2025) 57:223–230 https://doi.org/10.1007/s11255-024-04160-z
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Oral Appliance nell’OSAS: fattori predittori di risposta non soddisfacente
MAD migliore della terapia combinata aerea e posizionale nella roncopatia
Apnea nel sonno: MAD non riduce rischio cardiovascolare
Respirazione orale nell’OSAS: chiudere la bocca è sempre utile?
Tonsillotomia vs tonsillectomia nel trattamento dell’OSAS pediatrico
Collasso ipofaringeo prevalente nei bambini obesi con OSA
Interventi di chirurgia del palato per OSA: confronto rischio complicanze
La CPAP diminuisce il rischio di mortalità e di eventi cardiovascolari avversi nell’OSA
Apnee notturne: trattamento con cPAP migliora la vita sessuale
Pazienti OSA: chirurgia meglio della cPAP
Anche le donne russano. E altrettanto forte
Russamento e Apnee Ostruttive Posizionali
Apnee notturne: trattamento con cPAP migliora la vita sessuale
Apnee notturne, in Italia 6 milioni di potenziali pazienti
Risultati clinici a distanza della Expansion Sphinteric Pharyngoplasty nel trattamento dell’OSAS
Valore delle faringoplastiche con fili barbed nella chirurgia dell’OSAS
OSAS moderato/severo: chirurgia multilivello meglio della terapia medica
OSAS medio-grave e igiene del sonno
Avanzamento maxillomandibolare e Apnea Ostruttiva
Chirurgia dell’OSAS: Avanzamento Ioideo
Terapia del’OSAS: La sospensione ioidea
L’uso del laser nella chirurgia delle Apnee Notturne (OSAS)
Attenzione alle Apnee ostruttive del sonno: possono indurre depressione negli uomini che ne soffrono
Apnee Notturne : la diagnosi e l’inquadramento ora è facile
Apnea ostruttiva posizionale e non posizionale
Apnea con ipertensione infantile
L’apnea del sonno danneggia il tessuto cerebrale dei bambini
Questionario Apnea Epworth Sleepiness Scale
Questionario Apnea American Academy of Sleep
Apnea e faringite: benefici a breve termine della tonsillectomia in età pediatrica
Associazione fra Osas e Trigliceridi
Apnee notturne: trattamento con cPAP migliora la vita sessuale
Bambini con OSAS dopo adenotonsillectomia
Eccessiva sonnolenza diurna e nuovo farmaco
Adenotonsillectomia e Apnea nei bambini
OSAS Epiglottis Stiffening Operation
OSAS e stimolazione del nervo ipoglosso
Budesonide spray nasale migliora la qualità della vita nei bambini affetti da Apnee notturne
La Chirurgia Orofaringea nel Trattamento dell’OSAS
Epiglottoplastica riduttiva con Laser Co2 per OSA
La ostruzione nasale notturna peggiora il controllo pressorio nei pazienti OSA
OSA e disturbi della deglutizione
Pazienti OSA: chirurgia meglio della cPAP
OSA: la chirurgia riduce rischi di complicanze sistemiche
Avanzamento maxillomandibolare e Apnea Ostruttiva
Polisomnografia con Watch-Pat 300
Apnea Notturna: Valore della Polisomnografia
Ruolo della Sleep Endoscopy nella diagnostica dei disturbi ostruttivi del sonno (OSAS)
Sleep Endoscopy: selection of cases
