Efficacia della stimolazione selettiva del nervo ipoglosso nelle Apnee Notturne Ostruttive. Nel trattamento delle Apnee Notturne Ostruttive, la stimolazione del nervo ipoglosso, mantenendo il tono motorio linguale, permette di preservare la pervietà della via aerea superiore prevenendo il prolassamento della base linguale in faringe durante il sonno.
La stimolazione mirata del nervo (Targeted hypoglossal nerve (THN) stimulation) offre un approccio alternativo per l’attivazione di muscoli linguali ed è generalmente ben tollerata.
Questo sistema fornisce un elettrodo multicontatto per stimolare porzioni del nervo prossimale piuttosto che stimolare l’intero nervo distale.
Ciò consente di stimolare in vario grado diversi gruppi muscolari della lingua.
Per valutare l’efficacia e l’utilità della stimolazione selettiva del nervo ipoglosso prossimale (THN) nel trattamento delle Apnee Notturne Ostruttive, uno studio clinico randomizzato multicentrico internazionale ha valutato 138 pazienti (età media 56 anni 13.8% donne) con OSA moderato severo (AHI 20-65 eventi/h).
La valutazione è stata effettuata utilizzando THN per 11 mesi con follow up a 12 mesi.
Sono stati ottenuti miglioramenti nei parametri AHI (42.5 % dei casi), ODI (60.2%), e negli score di valutazione di Epworth Sleepiness Scale, Functional Outcomes of Sleep Questionnaire, and EQ-5D visual analog scale scores.
Sono stati osservati due eventi avversi seri (dislocamento e forte dolore cervicale) e 100 eventi avversi lievi.
Lo studio dimostra come l’utilizzo di THN migliori le apnee notturne, la qualità del sonno e la qualità della vita nei pazienti con OSAS medio-severa.
I dati clinici della stimolazione prossimale sono paragonabili a quelli della stimolazione distale con minori effetti collaterali, maggiore facilità di esecuzione dell’impianto e buona tollerabilità .
BIBLIOGRAFIA
Alan R.Schwartz, Ofer Jacobowitz, David W Eisele et al. Samule A.Mickelson, Mitchel B.Miller, Arie Oliven, Victor Certal, Martin L.Hopp, David H.Winslow, Tod C. Huntey, Nathan E.Nachlas, Luu V.Pharm, M.Boyd Gillespie, Brian H Weeks, Eric G.Lovett, John Shen, Atul Malhotta, Joachim T. Maurer. Targeted Hypoglossal Nerve Stimulation for Patients With Obstructive Sleep Apnea. A Randomized Clinical Trial.JAMA Otolaryngol Head Neck Surg. 2023;149(6):512-520. doi:10.1001/jamaoto.2023.0161
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Apnee ostruttive del sonno e nervo ipoglosso
Apnee ostruttive notturne severe danneggiano il funzionamento delle vie uditive
OSAS moderato/severo: chirurgia multilivello meglio della terapia medica
OSAS medio-grave e igiene del sonno
Avanzamento maxillomandibolare e Apnea Ostruttiva
La ostruzione nasale notturna peggiora il controllo pressorio nei pazienti OSA
Chirurgia dell’OSAS: Avanzamento Ioideo
Terapia del’OSAS: La sospensione ioidea
L’uso del laser nella chirurgia delle Apnee Notturne (OSAS)
Attenzione alle Apnee ostruttive del sonno: possono indurre depressione negli uomini che ne soffrono
Apnee Notturne : la diagnosi e l’inquadramento ora è facile
Apnea ostruttiva posizionale e non posizionale
Apnea con ipertensione infantile
L’apnea del sonno danneggia il tessuto cerebrale dei bambini
Questionario Apnea Epworth Sleepiness Scale
Questionario Apnea American Academy of Sleep
Apnea e faringite: benefici a breve termine della tonsillectomia in età pediatrica
Associazione fra Osas e Trigliceridi
Apnee notturne: trattamento con cPAP migliora la vita sessuale
Apnea nel sonno: MAD non riduce rischio cardiovascolare
Bambini con OSAS dopo adenotonsillectomia
Eccessiva sonnolenza diurna e nuovo farmaco
Adenotonsillectomia e Apnea nei bambini
OSAS Epiglottis Stiffening Operation
OSAS e stimolazione del nervo ipoglosso
Budesonide spray nasale migliora la qualità della vita nei bambini affetti da Apnee notturne
Ugulopalatofaringoplastica: tempi chirurgici dell’intervento
La Chirurgia Orofaringea nel Trattamento dell’OSAS
Epiglottoplastica riduttiva con Laser Co2 per OSA
La ostruzione nasale notturna peggiora il controllo pressorio nei pazienti OSA
OSA e disturbi della deglutizione
Espansione mascellare rapida non migliora l’OSA pediatrica
Pazienti OSA: chirurgia meglio della cPAP
OSA: la chirurgia riduce rischi di complicanze sistemiche
Russamento e Apnee Ostruttive Posizionali
Avanzamento maxillomandibolare e Apnea Ostruttiva
Polisomnografia con Watch-Pat 300
Apnea Notturna: Valore della Polisomnografia
Ruolo della Sleep Endoscopy nella diagnostica dei disturbi ostruttivi del sonno (OSAS)
Sleep Endoscopy: selection of cases