HomeArticoliProtocollo ottimizzato di ossigenoterapia iperbarica nel trattamento della Ipoacusia Improvvisa

Protocollo ottimizzato di ossigenoterapia iperbarica nel trattamento della Ipoacusia Improvvisa

Protocollo ottimizzato di ossigenoterapia iperbarica nel trattamento della Ipoacusia Improvvisa. Uno studio coreano pubblicato su Laryngoscope delinea il protocollo ottimizzato per il trattamento della ossigenoterapia iperbarica (HBOT) in caso di Ipoacusia Improvvisa Neurosensoriale (SSNHL).

Nello studio erano stati arruolati 112 pazienti tutti trattati con terapia al 31.35 steroidea sistemica e intratimpanica e 10 sessioni di HBOT a pressioni e tempi diversi (gruppo 1: 2,5 ATA per 1 h, gruppo 2 2.5 ATA per 2 h; gruppo 3 1,5 ATA per 1 h) e seguiti con un follow up di 3 mesi.

I pazienti che avevano riportato la maggior percentuale di recupero erano quelli con più alta pressione (ATA 2.5 atm) dei gruppi 1 e 2 (57.6% e 58% rispettivamente rispetto al 31.3% del gruppo 3) con miglior guadagno nella soglia uditiva (PTA) e nello score di discriminazione della parola (WDS).

Il protocollo suggerito dallo studio è pertanto 10 sessioni di HBOT a 2.5 ATA per 1 h di tempo.

BIBLOGRAFIA
Hwabin Kim , Soo-Keun Kong , Jia KimHyun-Min LeeSung-Won Choi , Il-Woo Lee , Se-Joon Oh The Optimized Protocol of Hyperbaric Oxygen Therapy For Sudden Sensorineural Hearing Loss Laryngoscope 2023 Feb;133(2):383-388. doi: 10.1002/lary.30181.

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Terapia iperbarica aiuta chirurgia per distacco totale- subtotale dell’orecchio esterno

Cortisone intratimpanico o terapia iperbarica nella ipoacusia improvvisa

Sordità improvvisa: Ossigenoterapia Iperbarica

Ipoacusia Neurosensoriale Improvvisa e Neurinoma Acustico

Ipoacusia neurosensoriale improvvisa e gravidanza

Ipoacusia Improvvisa e infezione da Herpes Zoster

Studio della funzione vestibolare nella sordità improvvisa

Eparina e recupero uditivo nelle sordità improvvise

Volare subito dopo una sordità improvvisa

Sordità Improvvisa e sindrome metabolica

Sordità improvvisa prima e dopo il parto

Deficienza di Vitamina D e Ipoacusia Improvvisa

Eparina e recupero uditivo nelle sordità improvvise

Perdita di udito sensorineurale improvvisa e fattori predittivi di recupero

Ipoacusia Improvvisa: Emergenza Otorinolaringoiatrica

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati