Effetti avversi dei farmaci biologici per la sinusite cronica recidiva con polipi. Uno studio retrospettivo monocentrico ha indagato gli effetti avversi riportati dai pazienti trattati con farmaci biologici type 2 per rinosinusite cronica con polipi.
I requisiti di inserimento erano il fallimento di almeno un trattamento chirurgico (FESS) e l’assunzione di almeno due dosi di Dupilumab o Mepoluzimab tra gennaio 2016 e luglio 2023.
Gli effetti avversi sono stati riportati nel 45% dei casi con Dupilumab e 20% nei casi con Mepoluzimab.
L’effetto avverso più frequente per il Dupilumab è stato l’artralgia (16%) seguito da rusch cutaneo (14%), congiuntivite o xeroftalmia (10%).
L’effetto avverso per il Mepoluzimab è la cefalea (8%) e l’affaticamento (6%).
La durata media del trattamento è stata 22.5 mesi per Dupilumab e 15.9 per Mepoluzimab.
I pazienti che erano stato costretti a sospendere la terapia erano stati globalmente 10/49 (205 dupi – 3 mepo).
BIBLIOGRAFIA
Marisa Dorling, Juan C Hernaiz-Leonardo, Athenea Pascual, Arif Janjua , Andrew Thamboo, Amin Javer . Real-World Adverse Events After Type 2 Biologic use in Chronic Rhinosinusitis with Nasal Polyps. Laryngoscope 2024 Jul;134(7):3054-3059. doi: 10.1002/lary.31305.
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Analisi dei fattori di rischio della sinusite cronica con asma in rapporto all’etÃ
La chirurgia della sinusite cronica nell’infanzia previene recidive nell’età adulta
FESS e Sinusite Cronica nell’anziano
Fattori predittivi recupero olfatto dopo FESS per sinusite cronica polipoide
Chirurgia Endoscopica Rinosinusale (FESS) per sinusite cronica polipoide
Intervento di Chirurgia Endoscopica Rinosinusale per Rinosinusite Cronica Polipoide
L’olfatto spesso compromesso nella rinosinusite cronica con polipi endotipo Type 2
Aderenza al follow up riduce incidenza delle recidive nella FESS
Inquinamento atmosferico aggrava la sinusite cronica con polipi
Dupilumab: effetti avversi del trattamento sulla rinosinusite cronica con polipi
HPV e Sinusite Cronica Polipoide
Farmaci biologici e Rinosinusite Cronica con Poliposi
Sinusite cronica polipoide: il vino peggiora i sintomi
Dupilumab e trattamento Rinosinusite Cronica Polipoide
Procalcitonina Biomarker della Sinusite Cronica Polipoide
Farmaci biologici e rinosinusite cronica: position paper SIOT
Poliposi: Corticosteroidi prima della FESS
Il microbioma nasale ha un ruolo nella patogenesi della rinosinusite cronica
Nuova classificazione delle Rinopatie basata su etiologia e citologia nasale
SNOT-22 : SINO-NASAL OUTCOME TEST
Snot-22 puo’ predire il rischio di reinterventi sui seni paranasali
Sinusite Odontogena: guarigione più rapida se prima FESS poi Terapia Dentale
Come deve essere lo spray nasale steroideo per la sinusite cronica mascellare?
Aderenza al follow up riduce incidenza delle recidive nella FESS
Inquinamento atmosferico aggrava la sinusite cronica con polipi
Dupilumab: effetti avversi del trattamento sulla rinosinusite cronica con polipi
HPV e Sinusite Cronica Polipoide
Farmaci biologici e Rinosinusite Cronica con Poliposi
Sinusite cronica polipoide: il vino peggiora i sintomi
Dupilumab e trattamento Rinosinusite Cronica Polipoide
Procalcitonina Biomarker della Sinusite Cronica Polipoide
La chirurgia endoscopica rinosinusale
Rinosinusite cronica: le irrigazioni nasali con Bunesonide migliorano I risultati della FESS
Irrigazione salina calda: vantaggi durante la FESS
Spray a base di acido Ipocloroso utile nel postoperatorio della FESS
Farmaci biologici e rinosinusite cronica: position paper SIOT
Ipertrofia dei turbinati: intervista
Poliposi: Corticosteroidi prima della FESS
FESS: qualità della voce nella poliposi
FEES nello studio della Disfagia
Il turbinato medio: è utile resecarlo nella FESS?
Chirurgia Endoscopica Rinosinusale: 1° step
Chirurgia Endoscopica Rinosinusale 2° step: Etmoidectomia
Chirurgia Endoscopica Rinosinusale: III step – Approcci al seno frontale
Chirurgia endoscopica rinosinusale e sistemi di navigazione