L’olfatto spesso compromesso nella rinosinusite cronica con polipi endotipo Type 2. La compromissione della sensazione olfattoria è un sintomo spesso presente della rinosinusoite cronica (CRS) soprattutto, ma non esclusivamente, nella forma con poliposi (CRSwNP).
Uno studio multicentrico italiano (25 centri) ha esaminato 811 pazienti con CRS suddividendoli a seconda dell’endotipo infiammatorio (Type 2 e non-Type 2).
L’ infiammazione Type 2 presenta il convolgimento sia del sistema immunitario innato che adattivo.
L’olfatto spesso compromesso nella rinosinusite cronica con polipi endotipo Type 2
In particolare, presenta alti livelli di cellule linfoidi innate tipo 2 (ILC2s) e Th2 helper cells, ed è mediata dalle citochine IL-4, IL-5, e IL-13.
È caratterizzata da eosinofilia tissutale ed alti livelli di IgE.
I casi con infiammazione Type 2 e poliposi erano molto più frequenti in questa casistica (656 vs 155).
L’ 86.1% di essi presentava una disfunzione olfattoria rispetto al 71% nei casi di infezione non Type 2.
L’olfatto spesso compromesso nella rinosinusite cronica con polipi endotipo Type 2
Anche i questionari SNOTT-22, qualità della vita e nasal polyps score, risultavano peggiori.
Lo studio conferma che la funzione olfattoria pesa sulla Qualità di vita e rappresenta un importante obiettivo da perseguire nel trattamento di questi pazienti.
BIBLIOGRAFIA
Alberto Macch, Alessia Giorli, Elena Cantone, Giulia Monti ed altri 33 Sense of smell in chronic rhinosinusitis: A multicentric study on 811 patientsFront. Allergy, 21 April 2023. Sec. Rhinology Volume 4 – 2023 | https://doi.org/10.3389/falgy.2023.1083964
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Aderenza al follow up riduce incidenza delle recidive nella FESS
Inquinamento atmosferico aggrava la sinusite cronica con polipi
Dupilumab: effetti avversi del trattamento sulla rinosinusite cronica con polipi
HPV e Sinusite Cronica Polipoide
Farmaci biologici e Rinosinusite Cronica con Poliposi
Sinusite cronica polipoide: il vino peggiora i sintomi
Dupilumab e trattamento Rinosinusite Cronica Polipoide
Procalcitonina Biomarker della Sinusite Cronica Polipoide
La chirurgia endoscopica rinosinusale
Rinosinusite cronica: le irrigazioni nasali con Bunesonide migliorano I risultati della FESS
Irrigazione salina calda: vantaggi durante la FESS
Spray a base di acido Ipocloroso utile nel postoperatorio della FESS
FESS e Sinusite Cronica nell’anziano
Farmaci biologici e rinosinusite cronica: position paper SIOT
Ipertrofia dei turbinati: intervista
Poliposi: Corticosteroidi prima della FESS
FESS: qualità della voce nella poliposi
Sinusite odontogena sintomatica: trattamento nella FESS
FEES nello studio della Disfagia
Il turbinato medio: è utile resecarlo nella FESS?
Chirurgia Endoscopica Rinosinusale: 1° step
Chirurgia Endoscopica Rinosinusale 2° step: Etmoidectomia
Chirurgia Endoscopica Rinosinusale: III step – Approcci al seno frontale
Chirurgia endoscopica rinosinusale e sistemi di navigazione