Concha Bullosa e FESS: il trattamento della Concha Bullosa durante la FESS migliora la qualita’ di vita nei pazienti con rinosonusite cronica. Che importanza ha la presenza della Concha Bullosa (CB= pneumatizzazione del turbinato medio) nella qualità di vita dei pazienti con rinosinusite cronica (CRS)?
E qual è il vantaggio di un trattamento chirurgico anche della Concha Bullosa durante la FESS in questi pazienti?
Uno studio dell’University Medica School di San Diego (CA- USA) ha valutato retrospettivamente il Test SNOT-22 score su 137 pazienti affetti da CRS con o senza Concha Bullosa prima e dopo trattamento chirurgico con FESS.

CB gigante del TM di Dx (Foto: MG Vigili)
E’ risultato che il 37% dei pazienti aveva un reperto TC di concha bullosa con volume medio di 0.67 mL.
Una grossa Concha Bullosa comportava uno SNOT-22 score più elevato (9.8 vs 6.0 P< .01).
Dopo trattamento chirurgico i pazienti con grossa CB avevano riportato un maggiore miglioramento nello SNOT-22 score (miglioramento medio assoluto 3.8, P = .01; relativo 56% nei pazienti con CB vs 30% dei pazienti senza pneumatizzazione dei turbinati medi).
In conclusione questo lavoro per primo dimostra l’impatto della CB sulla qualità di vita dei pazienti con CRS e che l’intervento chirurgico durante la FESS è maggiormente utile a migliorare i sintomi rispetto agli altri pazienti con CRS.
BIBLOGRAFIA
Qualliotine JR, Jafari A, Shen S, et al. Concha Bullosa Affects Baseline and Postoperative Quality-of-Life Measures in Surgically Managed Chronic Rhinosinusitis, AM J RHINOL & ALLERGY 2020; 34(2): 168-9. https://doi.org/10.1177/1945892419881836
Il lavoro evidenzia la necessità di sottoporre tutti i pazienti con CRS candidati alla terapia chirurgica a studio TAC dei seni paranasali per evidenziare, tra le altre cose, la presenza della CB ed a prevedere il tempo chirurgico della resezione parziale laterale del turbinato medio per aprire la conca (vedi video della tecnica chirurgica), procedura che pratico abitualmente da svariati anni.
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Concha bullosa: trattamento endoscopico (Video)
Ipertrofia dei turbinati: intervista
Turbinati inferiori: Laser vs Radiofrequenza
La Radiofrequenza nel Trattamento dei Turbinati
Decongestione Sottomucosa Interstiziale dei Turbinati Inferiori con Radiofrequenza al Plasma
Turbinoplastica: allergia non inficia il miglioramento della respirazione
Asportazione endoscopica “Low Grade Sinonasal Sarcoma”
SNOT-22 : SINO-NASAL OUTCOME TEST
Snot-22 puo’ predire il rischio di reinterventi sui seni paranasali
L’esame istopatologico della rinosinusite cronica
La chirurgia endoscopica rinosinusale
Rinosinusite cronica e carenza di Zinco
Rinosinusite cronica: le irrigazioni nasali con Bunesonide migliorano I risultati della FESS
Rinosinusite cronica eosinofila
Rinosinusite Cronica: Migliori risultati ottimizzando la somministrazione intranasale di farmaci
Rinosinusite cronica e disturbi dell’umore
Rinosinusite cronica: il trattamento chirurgico migliora qualità del sonno
Rinosinusite Cronica: Protocollo di valutazione
Sinusite odontogena sintomatica: trattamento nella FESS
Sinusoplastica con Balloon e sinusite cronica dell’infanzia
Sinusite cronica polipoide: il vino peggiora i sintomi
Adenoidite e Rinosinusite Cronica nei bambini
L’esame istopatologico della rinosinusite cronica