HomeBlogDupilumab e trattamento Rinosinusite Cronica Polipoide

Dupilumab e trattamento Rinosinusite Cronica Polipoide

Dupilumab efficace nel trattamento della Rinosinusite Cronica Polipoide resistente alle cureDupilumab, bloccando la componente recettoriale condivisa per interleukina-4 e interleukina-13, produce un rapido e significativo migloramento dei sintomi, della clinica e dei reperti obiettivi con buona tollerabilità nei pazienti con rinosinusite cronica polipoide intrattabile.

E’ il risultato di uno studio giapponese ( SINUS-52 study  NCT02898454) condotto su 49 pazienti suddivisi in tre gruppi, trattati rispettivamente con :

A) dupilumab 300 mg ogni 2 settimane per 52 settimane;

B) dupilumab 300 mg inizialmente per 24 settimane, poi ogni 4 settimane   per  28 settimane;

C) placebo

I risultati, giudicati alla 24 settimana in base a nasal polyp score (NPS), nasal congestion (NC) score e sinus Lund-Mackay CT (LMK-CT) score, sono risultati migliori soprattutto per i pazienti del  gruppo A.

L’effetto collaterale più frequente rilevato in tutti e tre i gruppi è stato una rinofaringite.

 

BIBLIOGRAFIA
Shigeharu FujiedaShoji Matsune , Sachio Takeno , Mikiya Asako  Makiko Takeuchi , Hiroyuki FujitaYoshinori TakahashiNikhil Amin,  Yamo DenizPaul RoweLeda Mannent . The Effect of Dupilumab on Intractable Chronic Rhinosinusitis with Nasal Polyps in Japan. Laryngoscope,2021 Jun;131(6):E1770-E1777. doi: 10.1002/lary.29230

Per ulteriori approfondimenti si possono consultare anche i seguenti link:

Rinosinusite cronica: terapie non steroidee -non antibiotiche antibiofilm

Il Reflusso Faringo Laringeo e la rinosinusite cronica

Rinosinusite cronica ricorrente da S. Aureus

Chirurgia endoscopica rinosinusale e sistemi di navigazione

L’esame istopatologico della rinosinusite cronica

La chirurgia endoscopica rinosinusale

Rinosinusite cronica e carenza di Zinco

Rinosinusite cronica: le irrigazioni nasali con Bunesonide migliorano I risultati della FESS

Chirurgia Endoscopica Rinosinusale Funzionale

Chirurgia Endoscopica Rinosinusale: 1° step

Chirurgia Endoscopica Rinosinusale 2° step: Etmoidectomia

Chirurgia Endoscopica Rinosinusale: III step – Approcci al seno frontale

Rinosinusite cronica eosinofila

Patologia Rinosinusale Monolaterale

Rinosinusite Cronica: Migliori risultati ottimizzando la somministrazione intranasale di farmaci

Sinusite cronica, ansia e depressione

Rinosinusite cronica e disturbi dell’umore

FUNGUS BALL: Trattamento endoscopico rinosinusale (E.S.S.)

Rinosinusite cronica: il trattamento chirurgico migliora qualità del sonno

Rinosinusite Cronica: Protocollo di valutazione

Sinusoplastica con Balloon e sinusite cronica dell’infanzia

Sinusite cronica polipoide: il vino peggiora i sintomi

Poliposi: Corticosteroidi prima della FESS

Poliposi ed esposizione a polveri occupazionali

Adenoidite e Rinosinusite Cronica nei bambini

Sinusite: efficace l’irrigazione con acqua salata

SNOT-22 : SINO-NASAL OUTCOME TEST

Snot-22 puo’ predire il rischio di reinterventi sui seni paranasali

Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati