Associazione tra Malattia di Meniere e patologia tiroidea. Uno studio di metanalisi e review della letteratura (PubMed, EMBASE, Web of Science and Cochrane Library) ha evidenziato una incidenza media di Malattia di Meniére (MD) pari all’8 % nei pazienti affetti da patologia tiroidea.
In alcuni studi la prevalenza raggiungeva il 22%.
La somministrazione di ormone tiroideo migliorava sia la sintomatologia dell’ipotiroidismo che della MD. Â
BIBLIOGRAFIA
Rui Lai , Liwen Tang, Tingting Zhu, Qiang Li .Association Between Ménière’s Disease and Thyroid Disease: A Systematic Review and Meta-Analysis.Clin Otolaryngol 2025 Mar 26. doi: 10.1111/coa.14308
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Fattori predittivi nella scelta del trattamento della Malattia di Meniere
Età e disturbi del sonno sono fattori di rischio per la Malattia di Menière
Patogenesi della Malattia di Meniere: aggiornamento
Asma aumenta il rischio di Malattia di Meniere
Fonofobia: sintomo molto frequente nella Malattia di Meniere
Malattia di Meniere e terapia con glicerolo
La Malattia di Meniere: opzioni di trattamento (III)
La Malattia di Meniere: linee guida di pratica clinica (II)
La Malattia di Meniere: linee guida di pratica clinica
Malattia di Meniere e Gentamicina
Malattia di Meniere e Gentamicina (parte II)
Malattia di Meniere: utilità della RM
Trattamento Sindrome di Menière
Sindrome di Meniere ed Estrogeni
Malattia di Meniere Monolaterale e Dieta
C’è una Tiroide che non funziona dietro tanti disturbi e malesseri
I fattori di rischio per lo sviluppo di metastasi linfonodali nei tumori midollari della tiroide
Iodio urinario e TSH possono aiutare a identificare il carcinoma papillifero della tiroideÂ
Tumori della tiroide: review (parte II) – Trattamento
Tumori della tiroide: review (I parte)
Infiltrazione del nervo laringeo ricorrente da carcinoma tiroideo
Tumori tiroidei operati: 50% sono asintomatici
Microcarcinoma papillifero della tiroide
Emitiroidectomia e carcinomi papilliferi
Carcinoma Tiroideo di derivazione follicolare
Carcinoma papillifero della tiroide: la multifocalità pesa sulle recidive ma non sulla sopravvivenza
Carcinomi Papilliferi della Tiroide
Carcinoma Papillifero della Tiroide e Vitamina D
Carcinoma papillifero della Tiroide: ecografia vs tac nello studio dei linfonodi del collo
Carcinoma Papillifero della Tiroide: fattori predittivi recidiva
Carcinoma papillifero della Tiroide: Citocheratina-19 e Ki 67
Età e metastasi nel carcinoma papillifero della tiroide
Chirurgia meno aggressiva per i Tumori della Tiroide
Carcinoma della tiroide: nuove linee guida NCCN
L’uso delle nuove Tecnologie nella Chirurgia della Tiroide
Carcinoma della tiroide e terapia con radioiodio
Emitiroidectomia o Tiroidectomia totale nel gozzo immerso?
Disturbi della deglutizione comuni dopo Tiroidectomia
Tumori tiroidei a basso rischio
Tumore differenziato della Tiroide e ObesitÃ
Iperparatoroidismo primario:Choline-PET-CT miglior metodica di imaging per identificarlo
Pth: quando dosarlo per predire l’ipoparatiroidismo dopo Tiroidectomia Totale?
L’aumento dei Tumori della Tiroide non è dovuto solo alla Overdiagnosis