HomeApprofondimentiCarcinoma Tiroideo di derivazione follicolare

Carcinoma Tiroideo di derivazione follicolare

Carcinoma Tiroideo di derivazione follicolare. Le modifiche della 5th WHO Edition of the classification of endocrine tumors.

La   5th edition of the World Health Organization (WHO) classification of endocrine tumors è stata pubblicata nel 2022.

In questo estratto vengono sintetizzati i cambiamenti apportati nella diagnosi del carcinoma tiroideo di derivazione follicolare

Tumori Benigni

  1. La prima novità è rappresentata da una più dettagliata definizione del GOZZO MULTINODULARE definito come una condizione clinica caratterizzata da multipli noduli tiroidei non maligni originati dalla proliferazione delle cellule follicolari. L’aspetto istologico definisce micro e/o macro noduli follicolari, noduli iperplastici, noduli colloidali e noduli adenomatosi. La natura di questi noduli può essere sia iperplastica che neoplastica come dimostrato dalla comparsa di alterazioni clonali molecolari.
  2. Due altre entità sono state incluse nella categoria dei tumori benigni: l’adenoma follicolare con architettura papillare e l’adenoma oncocitario. Quest’ultimo è una neoplasia non invasiva, capsulata, composta da 75% di cellule oncocitarie precedentemente definito come Adenoma a cellule di Hurtle

 La 5th WHO classification ha introdotto la classe delle Neoplasie a basso rischio (Low risk Neoplasm), caratterizzate da eccellente prognosi ma che non possono essere considerate benigne.  Includono:

Noninvasive follicular neoplasms with papillary-like nuclear features (NIFTP),

Tumori di incerta potenzialità maligna e tumori trabecolari ialinizzanti.

Tumori maligni

I “sottotipi” (introdotti al posto di “varianti”) del Carinoma Papillifero della tiroide (PTC ) nella   2022 WHO classification sono rimasti invariati con le seguenti ecccezioni : 

  •  Il sottotipo tall cell è definito dalla presenza di ≥30% di cellule tumorali con caratteristiche di tall cell (altezza almeno 3 volte maggiore della larghezza) 
  • Il sottotipo solid deve avere >50% di tumore che mostri un pattern di crescita solido, trabecolare o a nidi (nested) 
  • I PTC ≤1 cm (microPTC) non sono più considerati un unico sottotipo ma è considerata più appropriata la loro caratterizzazione isto-morfologica
  • Il tumore cribriforme modulare non è più considerato un sottotipo del PTC ma è stato collocato fra i tumori tiroidei di incerta istogenesi
  • Il PTC variante follicolare è stato suddiviso ulteriormente   nei sottotipi “encapsulated with invasion” e  “infiltrative”. Il primo sottotipo risulta ulteriormente suddiviso in minimally invasive, angioinvasive and widely invasive type.   

In generale, il sottotipo invasive encapsulated ha una prognosi migliore rispetto al sottotipo infiltrative, anche se la variante widely invasive encapsulated va considerata ad alto rischio di sviluppare metastasi.

High-grade follicular-derived thyroid carcinoma è una nuova classe di tumore maligno introdotta dalla 2022 WHO classification. Questa classe comprende tumori con una prognosi intermedia fra tumori ben differenziati ed il carcinoma anaplastico 

Viene introdotto il differentiated high-grade thyroid carcinoma che include ogni carcinoma tiroideo differenziato che mostri ≥5 mitosi per 2mm2 (equivalente a 10 HPF) e/o necrosi tumorale. La sua incidenza è da dimostrare.

Il Squamous cell carcinoma in questa 5th WHO classification

rientra come sottotipo del carcinoma tiroideo anaplastico.

La origine follicolare del tumore può essere documentata dall’espressione immunositochimica di TTF-1 e PAX-8.

La prognosi è sovrapponibile al carcinoma anaplastico.

Il Squamous cell carcinoma spesso porta mutazioni di BRAF e questo è di particolare importanza perchè pazienti con carcinoma tiroideo anaplastico BRAF-mutato possono beneficiare di trattamenti con farmaci mirati. (target therapy)  

In conclusione la 5th edition of the WHO classification of follicular-derived thyroid tumors introduce diverse novità che richiedono una più accurata caratterizzazione istologica e molecolare del tumore.  La introduzione di un grading istopatologico ha l’intento di migliorare la stratificazione dei pazienti per rischio.

Il valore di queste modificazioni verrà monitorato nel tempo.

BIBLIOGRAFIA

Fulvio Basolo, Elisabetta Macerola, Anello Marcello Poma, Liborio Torregrossa.  The 5th edition of WHO classification of tumors of endocrine organs: changes in the diagnosis of follicular-derived thyroid carcinoma. March 2023 Endocrine 80(3):1-7 https://doi.org/10.1007/s12020-023-03336-4

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Microcarcinoma papillifero della tiroide

Emitiroidectomia: caratteristiche dei noduli nel lobo tiroideo controlaterale

Emitiroidectomia e carcinomi papilliferi

Carcinoma papillifero della tiroide: la multifocalità pesa sulle recidive ma non sulla sopravvivenza

Carcinomi Papilliferi della Tiroide

Carcinoma Papillifero della Tiroide e Vitamina D

Carcinoma papillifero della Tiroide: ecografia vs tac nello studio dei linfonodi del collo

Carcinoma Papillifero della Tiroide: fattori predittivi recidiva

Carcinoma Papillifero Tiroide: svuotamento comparto centrale

Carcinoma papillifero della Tiroide: Citocheratina-19 e Ki 67

Svuotamento Profilattico del Comparto Centrale nel Carcinoma Papillifero della Tiroide cN0

Età e metastasi nel carcinoma papillifero della tiroide

Chirurgia meno aggressiva per i Tumori della Tiroide

Carcinoma della tiroide: nuove linee guida NCCN

Tumore della Tiroide: Svuotamento del Comparto Centrale

L’uso delle nuove Tecnologie nella Chirurgia della Tiroide

Tiroidectomia Totale con Bisturi Armonico

Carcinoma della tiroide e terapia con radioiodio

Carcinoma della tiroide: nuove linee guida NCCN

Tumori tiroidei a basso rischio

Tiroidectomia Totale

Tumore differenziato della Tiroide e Obesità

Iperparatoroidismo primario:Choline-PET-CT miglior metodica di imaging per identificarlo

Ipoparatiroidismo post-operatorio: angiografia

Pth: quando dosarlo per predire l’ipoparatiroidismo dopo Tiroidectomia Totale?

Tumori tiroidei incidentali

Chirurgia della tiroide e monitoraggio nervo ricorrente

Tiroidectomia Totale con Bisturi Armonico

Tiroidectomia totale vs Lobectomia

L’uso delle nuove Tecnologie nella Chirurgia della Tiroide

Chirurgia meno aggressiva per i Tumori della Tiroide

L’aumento dei Tumori della Tiroide non è dovuto solo alla Overdiagnosis

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati