HomeArticoliMicrocarcinoma papillifero della tiroide

Microcarcinoma papillifero della tiroide

Microcarcinoma papillifero della tiroide: emitiroidectomia ha minori complicanze rispetto alla tiroidectomia totale. Uno studio di metanalisi effettuato dai ricercatori della University of Wisconsin, Madison (USA) ha comparato le complicanze dopo Emitiroidectomia (HT) e Tiroidectomia Totale (TT) per Microcarcinoma papillifero della tiroide (PTMCs).

Per PTMC si intende un carcinoma papillifero che misura nel diametro maggiore fino a 1 cm. e rappresenta circa il 25 % dei tumori della tiroide di nuova diagnosi.

L’analisi ha interessato 17 studi, per un totale di 1416 pazienti sottoposti a HT (età media 47 a. 84.6% donne) e 2411 pazienti sottoposti a TT (età media  48.8 a., 77.4% donne).

Il gruppo HT aveva una minor rischio di paralisi ricorrenziale temporanea o persistente (3.3% vs 4.5%), di ipotiroidismo temporaneo o permanente, paragonato al gruppo TT (2.2% vs 21.3%).

Più alto era invece il rischio di recidiva (3.8 vs 1.0), senza differenza nelle recidive sul letto tiroideo o sul collo.

Questo studio di review sistematica e di metanalisi conferma che le complicazioni chirurgiche del trattamento del microcarcinoma papillifero della tiroide si incrementano con l’estensione della chirurgia, sebbene complicanze e recidive rimangano basse in entrambi i tipi di trattamento.

BIBLIOGRAFIA
Vivian Hsiao, Tyler J. Light, Abdullah a.aDIL, Michael Tao, et al, David O. Francis Complication Rates of Total Thyroidectomy vs Hemithyroidectomy for Treatment of Papillary Thyroid Microcarcinoma. A Systematic Review and Meta-analysis JAMA Otolaryngol Head Neck Surg. 2022;148(6):531-539. doi:10.1001/jamaoto.2022.0621

 

Microcarcinoma-papillifero-della-tiroide Prof

 

Alla luce di questi dati e delle linee guida ATA, personalmente in caso di carcinoma papillifero monolaterale N0, prediligo l’intervento più conservativo e meno invasivo. Ovviamente la decisione va condivisa con endocrinologo e con il paziente.

 

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Emitiroidectomia: caratteristiche dei noduli nel lobo tiroideo controlaterale

Emitiroidectomia e carcinomi papilliferi

Carcinoma papillifero della tiroide: la multifocalità pesa sulle recidive ma non sulla sopravvivenza

Carcinomi Papilliferi della Tiroide

Carcinoma Papillifero della Tiroide e Vitamina D

Carcinoma papillifero della Tiroide: ecografia vs tac nello studio dei linfonodi del collo

Carcinoma Papillifero della Tiroide: fattori predittivi recidiva

Carcinoma Papillifero Tiroide: svuotamento comparto centrale

Carcinoma papillifero della Tiroide: Citocheratina-19 e Ki 67

Svuotamento Profilattico del Comparto Centrale nel Carcinoma Papillifero della Tiroide cN0

Età e metastasi nel carcinoma papillifero della tiroide

Chirurgia meno aggressiva per i Tumori della Tiroide

Carcinoma della tiroide: nuove linee guida NCCN

Tumore della Tiroide: Svuotamento del Comparto Centrale

L’uso delle nuove Tecnologie nella Chirurgia della Tiroide

Tiroidectomia Totale con Bisturi Armonico

Carcinoma della tiroide: nuove linee guida NCCN

Tumori tiroidei a basso rischio

Tiroidectomia Totale

Iperparatoroidismo primario:Choline-PET-CT miglior metodica di imaging per identificarlo

Ipoparatiroidismo post-operatorio: angiografia

Chirurgia della tiroide e monitoraggio nervo ricorrente

Tiroidectomia Totale con Bisturi Armonico

Tiroidectomia totale vs Lobectomia

L’uso delle nuove Tecnologie nella Chirurgia della Tiroide

Chirurgia meno aggressiva per i Tumori della Tiroide

L’aumento dei Tumori della Tiroide non è dovuto solo alla Overdiagnosis

 

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati