HomeBlogFonofobia: sintomo molto frequente nella Malattia di Meniere

Fonofobia: sintomo molto frequente nella Malattia di Meniere

Fonofobia: sintomo molto frequente nella Malattia di Meniere. Uno studio pubblicato si Acta Otolaryngol ha indagato l’incidenza della fonofobia dei pazienti affetti da malattia di Meniere.

L’indagine è stata effettuata su 69 pazienti affetti da MD (età media: 48.87 ± 12.15 anni) confrontati con una popolazione sana di riferimento (60 pazienti età media 47.58 ± 12.05 anni.)

La frequenza della emicrania nei casi di MD è risultata pari al 16% (45% con aura) paragonato al 5% del gruppo di controllo.

In questi pazienti la storia familiare di emicrania è risultata fattore statisticamente determinante.

La frequenza della fonofobia nei pazienti con MD è risultata molto elevata:  (88.4%) ed è apparsa essere un sintomo indipendente dall’emicrania (54.5% nel sottogruppo con emicrania e 89.6% nei casi senza emicrania) a differenza della fotofobia ed osmofobia.

 

BIBLIOGRAFIA
Saberi A.,Nemati S., Amlashi TT, Tohidi S.,Bakhshi F. Phonophobia and migraine features in patients with definite meniere’s disease: Pentad or triad/tetrad? Acta Otolaryngol. 2020 Apr 11:1-5. doi: 10.1080/00016489.2020.1749299.

 

Per ulteriori approfondimenti sulla Malattia di Meniere, potete consultare anche i seguenti link:

Malattia di Meniere e terapia con glicerolo

La Malattia di Meniere: opzioni di trattamento (III)

La Malattia di Meniere: linee guida di pratica clinica (II)

La Malattia di Meniere: linee guida di pratica clinica

Malattia di Meniere e Gentamicina

Malattia di Meniere e Gentamicina (parte II)

Malattia di Meniere: utilità della RM

Trattamento Sindrome di Menière

Sindrome di Meniere ed Estrogeni

Malattia di Meniere Monolaterale e Dieta

 

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati