HomeBlogMalattia di Meniere: utilità della RM

Malattia di Meniere: utilità della RM

Malattia di Meniere: utilità della RM nella diagnosi ed evoluzione. Sequenze 3D-FLAIR tardive ottenute 4 ore dopo la somministrazione intravenosa di gadolinio, costituiscono una tecnica ottimale di RM per valutare l’idrope endolinfatica in pazienti affetti da malattia di Meniere accertata o sospetta.

La valutazione della coclea e del vestibolo viene fatta separatamente.

Nell’idrope cocleare la scala media è allargata potenzialmente obliterante la scala del vestibolo.

Nell’idrope vestibolare le dimensioni del sacculo divengono uguali o maggiori di quelle dell’utriculo.

Man mano che l’idrope aumenta, sacculo ed utricolo divengono più grandi e confluenti fino a realizzare una obliterazione completa dello spazio perilinfatico del vestibolo.

Nei pazienti con presentazione clinica unilaterale della malattia di Meniere è possibile documentare il lato affetto valutando la asimmetria dell’aumento della perilinfa e monitorarne l’evoluzione anche nell’orecchio al momento sano, considerando che la malattia di Meniere tende a divenire bilaterale nel corso degli anni.

BIBLIOGRAFIA
Loureiro RM, Sumi DV, Tames HLVC, Soares CR, Salmito MC, Gomes RLE: Daniel MM2.Endolymphatic hydrops evaluation on MRI: Practical considerations. Am J Otolaryngol. 2019 Nov 23:102361. doi: 10.1016/j.amjoto.2019.102361
KEYWORDS:
Endolymph; Endolymphatic hydrops; Gadolinium; Magnetic resonance imaging; Meniere disease; Perilymph (PMID: 31784143 DOI: 10.1016/j.amjoto.2019.102361)

Per ulteriori approfondimenti sulla Malattia di Meniere, si possono consultare anche i seguenti link:

Trattamento Sindrome di Menière

Sindrome di Meniere ed Estrogeni

Malattia di Meniere Monolaterale e Dieta

Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati