Età e metastasi nel carcinoma papillifero della tiroide. I giovani hanno maggior rischio di metastasi linfonodali da carcinoma papillifero della tiroide.
Il rischio di metastasi linfonodali nel carcinoma papillifero della tiroide aumenta in modo inversamente proporzionale all’età.
Lo dimostra uno studio statunitense effettuato alla Stanford University, Stanford California ed alla Duke University, Durham, North Carolina su 59.330 pazienti “A greater risk of lateral neck metastases”.
Di fronte ad una incidenza globale di metastasi linfonodali pari al 26.11%, il rischio di svilupparle, rispetto agli adulti > 30 anni, è stato valutato pari a 7.19 per la classe di età 0-10 anni; a 3.45 per età 11-20anni; a 2.28 fra 2 e 30 anni.
BIBLIOGRAFIA
Navika Shukla , Nosayaba Osazuwa-Peters , Uchechukwu C Megwalu , Association Between Age and Nodal Metastasis in Papillary Thyroid Carcinoma Otolaryngol Head Neck Surg 2020 Oct 20;194599820966995. doi: 10.1177/0194599820966995.
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Tiroidectomia totale vs Lobectomia
Tiroidectomia Totale con Bisturi Armonico
L’uso delle nuove Tecnologie nella Chirurgia della Tiroide
Chirurgia meno aggressiva per i Tumori della Tiroide
Chirurgia della tiroide e monitoraggio nervo ricorrente
Emitiroidectomia: caratteristiche dei noduli nel lobo tiroideo controlaterale
Emitiroidectomia e carcinomi papilliferi
L’aumento dei Tumori della Tiroide non è dovuto solo alla Overdiagnosis
Carcinoma della tiroide: nuove linee guida NCCN
Tumore della Tiroide: Svuotamento del Comparto Centrale
Carcinoma papillifero della Tiroide: Citocheratina-19 e Ki 67
Carcinomi Papilliferi della Tiroide
Tumore differenziato della Tiroide e Obesità
Noduli Tiroidei: Nuova Classificazione Ecografica
Noduli tiroidei maligni: nuova tecnica per identificarli
Carcinoma Papillifero della Tiroide e Vitamina D
TSH sierico predittivo di malignitа dei noduli tiroidei?
Correlazione Citoistologica nella Patologia Nodulare della Tiroide
L’agoaspirato dei Noduli della Tiroide: classificazione predittiva del rischio oncologico