Asma aumenta il rischio di Malattia di Meniere. Una storia clinica di asma è associata ad un rischio maggiore di avere malattia di Meniére (OD 1.30).
Nello studio coreano pubblicato su Laryngoscope su 7734 casi di Malattia di Meniére, la correlazione è risultata positiva sia per i pazienti con asma allergico, sia con quelli con asma non allergico. Il potenziale sviluppo di malattia di Meniére dovrebbe essere considerato in pazienti asmatici con vertigine o acufeni.
BIBLIOGRAFIA
So Young Kim, Chang Ho Lee, Dae Myoung Yoo, Chanyang Min, Hyo Geun Choi.Association Between Asthma and Meniere’s Disease: A Nested Case-Control Study. Laryngoscope 2021 Oct 21. doi: 10.1002/lary.29917
Per ulteriori approfondimenti sull’argomento, Vi consiglio di consultare i seguenti link:
Fonofobia: sintomo molto frequente nella Malattia di Meniere
Malattia di Meniere e terapia con glicerolo
La Malattia di Meniere: opzioni di trattamento (III)
La Malattia di Meniere: linee guida di pratica clinica (II)
La Malattia di Meniere: linee guida di pratica clinica
Malattia di Meniere e Gentamicina
Malattia di Meniere e Gentamicina (parte II)
Malattia di Meniere: utilità della RM
Trattamento Sindrome di Menière
Sindrome di Meniere ed Estrogeni
Malattia di Meniere Monolaterale e Dieta
Le vertigini in età pediatrica