HomeBlogConsumo di fumo e alcool inversamente proporzionali al rischio di Tumore della...

Consumo di fumo e alcool inversamente proporzionali al rischio di Tumore della Tiroide nella popolazione coreana

Consumo di fumo e alcool inversamente proporzionali al rischio di Tumore della Tiroide nella popolazione coreana. Il rischio di tumore della tiroide è inversamente associato al fumo ed al consumo di alcool.

È quanto emerge da uno studio coreano su 89.527 pazienti affetti da carcinoma tiroideo su una popolazione globale di 9.699.104 soggetti, seguiti per un follow up di oltre 8 anni.

Paragonato ai non fumatori (HR= 1), il rischio di sviluppare tumore della tiroide nei fumatori abituali era 0.74.

Riguardo all’alcool, un rischio ridotto di sviluppare tumore della tiroide si riscontrava nelle seguenti categorie: consumo lieve: HR=0.92; moderato: HR 0.86; elevato:HR 0.86.

E’ stato osservato anche un effetto sottomoltiplicativo del rischio nel consumo associato di fumo e alcool.

BIBLIOGRAFIA
Yohwan Yeo , Dong Wook Shin , Kyungdo HanDahye Kim , Tae Hyuk Kim , Sohyun Chun , Su-Min Jeong , Yun-Mi Song . Smoking, Alcohol Consumption, and the Risk of Thyroid Cancer: A Population-Based Korean Cohort Study of 10 Million People. Thyroid. 2022 Apr;32(4):440-448. doi: 10.1089/thy.2021.0675.

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Fumo passivo e patologie tumorali e infiammatorie ORL

Tumori del cavo orale, fumo ed alcool

Il Fumo Causa il Cancro: quali i fattori prognostici negativi?

Il fumo uccide ma è anche la principale causa di morte evitabile

Alcool e Cancro: rischio reale fra i giovani

False credenze sull’Alcol

Microcarcinoma papillifero della tiroide

Emitiroidectomia e carcinomi papilliferi

Carcinoma papillifero della tiroide: la multifocalità pesa sulle recidive ma non sulla sopravvivenza

Carcinomi Papilliferi della Tiroide

Carcinoma Papillifero della Tiroide e Vitamina D

Carcinoma papillifero della Tiroide: ecografia vs tac nello studio dei linfonodi del collo

Carcinoma Papillifero della Tiroide: fattori predittivi recidiva

Carcinoma Papillifero Tiroide: svuotamento comparto centrale

Carcinoma papillifero della Tiroide: Citocheratina-19 e Ki 67

Svuotamento Profilattico del Comparto Centrale nel Carcinoma Papillifero della Tiroide cN0

Età e metastasi nel carcinoma papillifero della tiroide

Chirurgia meno aggressiva per i Tumori della Tiroide

Carcinoma della tiroide: nuove linee guida NCCN

Tumore della Tiroide: Svuotamento del Comparto Centrale

L’uso delle nuove Tecnologie nella Chirurgia della Tiroide

Tiroidectomia Totale con Bisturi Armonico

Carcinoma della tiroide e terapia con radioiodio

Carcinoma della tiroide: nuove linee guida NCCN

Tumori tiroidei a basso rischio

Tiroidectomia Totale

Tumore differenziato della Tiroide e Obesità

Iperparatoroidismo primario:Choline-PET-CT miglior metodica di imaging per identificarlo

Ipoparatiroidismo post-operatorio: angiografia

Pth: quando dosarlo per predire l’ipoparatiroidismo dopo Tiroidectomia Totale?

Tumori tiroidei incidentali

Chirurgia della tiroide e monitoraggio nervo ricorrente

Tiroidectomia Totale con Bisturi Armonico

Tiroidectomia totale vs Lobectomia

L’uso delle nuove Tecnologie nella Chirurgia della Tiroide

Chirurgia meno aggressiva per i Tumori della Tiroide

L’aumento dei Tumori della Tiroide non è dovuto solo alla Overdiagnosis

Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati