HomeBlogRischio cardiovascolare aumentato nei pazienti con sordità improvvisa

Rischio cardiovascolare aumentato nei pazienti con sordità improvvisa

Rischio cardiovascolare aumentato nei pazienti con sordità improvvisa. L’interruzione dell’afflusso vascolare all’orecchio interno è una delle possibili etiologie della ipoacusia improvvisa neurosensoriale (SSNHL).  

Uno studio statunitense di review e metanalisi della letteratura (24 studi per un totale di 22.620 pazienti con SSNHL) ha riscontrato in questi pazienti rispetto al gruppo di controllo aumento di diabete concomitante (OR=1.61 [p < .00001]), ipertensione (OR= 1.5 [p = .002]) ed un livello di colesterolo totale più alto (p = .004).

Questi dati indicano un profilo di rischio cardiovascolare elevato nei pazienti con SSNHL.

Non si erano riscontrate significative differenze per il fumo, lipoproteine ad alta densità, trigliceridi o BMI                              

BIBLIOGRAFIA

Elias S SabaAustin R SwisherGhedak N Ansari , Alexander Rivero . ardiovascular Risk Factors in Patients With Sudden Sensorineural Hearing Loss: A Systematic Review and Meta-analysis.  Otolaryngol Head Neck Surg . 2023 May;168(5):907-921. doi: 10.1002/ohn.163.

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Sordità improvvisa: fattori dell’infiammazione elevati predittivi di rischio

Sordità improvvisa e rapporto neutrofili/linfociti elevato

Sordità Improvvisa: vantaggi della RM precoce

Ormoni dello Stress e Sordita’ Improvvisa

Ipoacusia Improvvisa e infezione da Herpes Zoster

Studio della funzione vestibolare nella sordità improvvisa

Eparina e recupero uditivo nelle sordità improvvise

Sordità improvvisa: Ossigenoterapia Iperbarica

Volare subito dopo una sordità improvvisa

Sordità Improvvisa e sindrome metabolica

Sordità improvvisa prima e dopo il parto

Deficienza di Vitamina D e Ipoacusia Improvvisa

Eparina e recupero uditivo nelle sordità improvvise

Carenza di ferro peggiora la prognosi della sordità improvvisa idiopatica

Ipoacusia e le 4 D

Ipoacusia. Non ci sento bene: cosa devo fare?

Ipoacusia: gli Esami di Secondo Livello

Perdita di udito sensorineurale improvvisa e fattori predittivi di recupero

Ipoacusia Improvvisa: Emergenza Otorinolaringoiatrica

Ipoacusia neurosensoriale improvvisa e gravidanza

Protesi acustiche negli adulti affetti da grave ipoacusia negli USA

Sordità improvvisa pediatrica

Sordità: maggiore rischio nei pazienti con Fibromialgia

Gravidanza, esposizione agli estrogeni e otosclerosi

Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati