HomeArticoliSordità improvvisa pediatrica

Sordità improvvisa pediatrica

Sordità improvvisa pediatrica. La ipoacusia neurosensoriale è una patologia rara e la sua fisiopatologia rimane poco chiara, soprattutto in età pediatrica.

Un recente studio pubblicato su Int J Pediatr Otorhinolaryngol ha esaminato retrospettivamente etiologia, caratteristiche cliniche, trattamento e risultati di 35 casi di ipoacusia improvvisa (età media 12 anni 15 m 20 f) registrati all’Hôpital Necker-Enfants Malades, Paris, tra Agosto 2004 e Settembre 2017.

La ipoacusia era stata monolaterale in 30 (18 casi sinistra, 12 destra) e bilaterale in 5.

In quasi tutti i casi (34/35) vi erano associati sintomi otologici: acufeni (28 orecchi),  vertigine (23), otalgia (5) e sensazione di orecchio bloccato (5 orecchi).

La terapia era stata: steroidi sistemici in  29 pazienti, intra-ttimpanici in 3 casi.

Il 69% dei casi trattati aveva avuto un miglioramento dell’audiogramma con recupero totale nel 14% e parziale nel 55%.

In 16 casi erano stati effettuati esami della funzione vestibolare che era risultata alterata in 10 (62%).

Gli esami effettuati erano stati Tomografia computerizzata (n = 16) e/o RM in 33  ed avevano documentato le seguenti alterazioni: l’acquedotto vestibolare allargato bilateralmente in 2 casi, labirintite in 1 ed emorragia intracocleare in 1.

Nella popolazione pediatrica la SSNHL è più grave rispetto all’adulo perché può compromettere la fonazione e lo sviluppo del linguaggio

 

BIBLIOGRAFIA
Carré F, Blanchard M, Achard S, Parodi M, Denoyelle F, Loundon N. Pediatric sudden sensorineural hearing loss: Experience in a pediatric ENT emergency care center. Int J Pediatr Otorhinolaryngol. 2020 Apr 24;135:110067. doi: 10.1016/j.ijporl.2020.110067.

 

Sordità improvvisa pediatricaLa  diminuzione improvvisa dell’udito, a qualunque età, va considerata una emergenza, perchè la tempestività di diagnosi e di trattamento sono fondamentali per il recupero uditivo. Se hai un calo improvviso dell’udito, chiama per una visita urgente presso uno degli studi.

 

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Studio della funzione vestibolare nella sordità improvvisa

Eparina e recupero uditivo nelle sordità improvvise

Sordità improvvisa: Ossigenoterapia Iperbarica

Volare subito dopo una sordità improvvisa

Sordità Improvvisa e sindrome metabolica

Sordità improvvisa prima e dopo il parto

Deficienza di Vitamina D e Ipoacusia Improvvisa

Eparina e recupero uditivo nelle sordità improvvise

Ipoacusia e le 4 D

Ipoacusia. Non ci sento bene: cosa devo fare?

Ipoacusia: gli Esami di Secondo Livello

Perdita di udito sensorineurale improvvisa e fattori predittivi di recupero

Ipoacusia Improvvisa: Emergenza Otorinolaringoiatrica

 

Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati