HomeBlogSordità Improvvisa e sindrome metabolica

Sordità Improvvisa e sindrome metabolica

Sordità Improvvisa: minori possibilità di recupero se affetti da sindrome metabolica. La sindrome metabolica (ipertensione, diabete mellito, obesità, etc.) (SM) è un fattore di rischio per l’insorgenza di una sordità improvvisa idiopatica.

Un recente studio cinese pubblicato su Am J Otolaryngol. ha valutato gli effetti dalla sindrome metabolica sulle possibilità di recupero della sordità improvvisa. 228 pazienti affetti da Ipoacusia Improvvisa (II) sono stati suddivisi in due gruppi: con SM (37.7%) e senza SM (62,3%).

La guarigione completa ed anche parziale dell’ipoacusia è risultata significativamente più bassa nel gruppo con SM.

Grave abbassamento iniziale della soglia uditiva e presenza di Diabete Mellito sono risultati gli indicatori prognostici più negativi (p<0.005)

BIBLIOGRAFIA
Zhou Y, Qiu S, Liu D.Idiopathic sudden sensorineural hearing loss; Metabolic syndrome; Prognostic factors Am J Otolaryngol. 2019 Jul – Aug;40(4):573-576.

Un esame audioimpedenzometrico tempestivo dopo una ipoacusia improvvisa garantisce una prognosi migliore. Puoi farlo in cabina silente, insieme alla visita, presso lo studio delle clinica Quisisana. Prenota 06 80958342

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Ipoacusia Improvvisa: Emergenza Otorinolaringoiatrica

Perdita di udito sensorineurale improvvisa e fattori predittivi di recupero

Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati