deneme bonusu
Ormoni dello Stress e Sordita’ Improvvisa - Maurizio G. Vigili
HomeBlogOrmoni dello Stress e Sordita’ Improvvisa

Ormoni dello Stress e Sordita’ Improvvisa

Ormoni dello Stress: indicatori prognostici della Sordità ImprovvisaTra le cause di Ipoacusia neurosensoriale improvvisa idiopatica (ISSNHL) viene spesso menzionato lo stress.

I ricercatori della Yonsei University di Wonju- Korea, studiando in modo prospettico un gruppo di pazienti affetti da ISSNHL, hanno scoperto che i livelli serici degli ormoni legati allo stress (cortisolo, ormone della crescita, aldosterone, ADH, ACTH,DHEAS) possono essere considerati fattori predittivi ed indicatori prognostici della sordità improvvisa.

In particolare i livelli serici di DHEAS misurati al giorno 1, hanno mostrato una correlazione statisticamente significativa con i valori di soglia uditiva misurati al momento della diagnosi.

Anche i livelli di ACTH elevati si correlavano con una prognosi peggiore rispetto ai casi in cui gli esami erano solo lievemente mossi.

Il dato era confermato dalla risposta ai questionari stress-relati , in cui lo status depressivo risultava essere un forte indice predittivo della risposta negativa al trattamento.

Se non vi sono dati sicuri sul nesso causale fra stess e ISSNHL, rimane da spiegare il meccanismo di interazione fra stress e capacità uditive dell’orecchio interno.

 

BIBLIOGRAFIA
Heesung Chae,  Hyun Su Lee , Joo Hyung LeeMinheon Kim  Sang Yoo Park , Young Joon Seo. Usefulness of stress-related hormones as predictors and prognostic factors for idiopathic sudden sensorineural hearing loss. Acta Otolaryngol. 2021 Jul;141(7):695-701. doi: 10.1080/00016489.2021.1936165.

 

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Ipoacusia Improvvisa e infezione da Herpes Zoster

Studio della funzione vestibolare nella sordità improvvisa

Eparina e recupero uditivo nelle sordità improvvise

Sordità improvvisa: Ossigenoterapia Iperbarica

Volare subito dopo una sordità improvvisa

Sordità Improvvisa e sindrome metabolica

Sordità improvvisa prima e dopo il parto

Deficienza di Vitamina D e Ipoacusia Improvvisa

Eparina e recupero uditivo nelle sordità improvvise

Carenza di ferro peggiora la prognosi della sordità improvvisa idiopatica

Ipoacusia e le 4 D

Ipoacusia. Non ci sento bene: cosa devo fare?

Ipoacusia: gli Esami di Secondo Livello

Perdita di udito sensorineurale improvvisa e fattori predittivi di recupero

Ipoacusia Improvvisa: Emergenza Otorinolaringoiatrica

Ipoacusia neurosensoriale improvvisa e gravidanza

Protesi acustiche negli adulti affetti da grave ipoacusia negli USA

Sordità improvvisa pediatrica

Sordità: maggiore rischio nei pazienti con Fibromialgia

Gravidanza, esposizione agli estrogeni e otosclerosi

Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati