deneme bonusu
Studio della funzione vestibolare nella sordità improvvisa - Maurizio G. Vigili
HomeArticoliStudio della funzione vestibolare nella sordità improvvisa

Studio della funzione vestibolare nella sordità improvvisa

Studio della funzione vestibolare nella sordità improvvisaLa vertigine può essere associata alla sordità improvvisa data la stretta vicinanza fra coclea e vestibolo.

Uno studio coreano, pubblicato su Am J Otolaryngol., ha valutato l’associazione fra funzione vestibolare (VFT) con la sordità improvvisa e la sua gravità e prognosi.

Sono state esaminate le cartelle cliniche di 263 pazienti ammessi in Ospedale per sordità improvvisa tra Gennaio 2010 e Ottobre 2017.

Tutti i pazienti erano stati sottoposti a trattamento steroideo intravenoso ad alte dosi (dexamethasone – 16 mg/die) od orale (methylprednisolone – 64 mg/die) per 4 giorni, a scalare poi per gli 8 gg successivi.

I pazienti con sintomatologia vertiginosa erano stati 96 (36.6%) ed alterazioni delle prove caloriche erano presenti in 119 (45%).

La valutazione audiometrica iniziale risultava peggiore nei pazienti con vertigine ed in quelli con potenziali vestibolari (VEMP) alterati.

Anche il recupero della funzione uditiva dopo terapia steroidea risultava inferiore nei pazienti con vertigine ed in quelli con prove caloriche alterate.

La conclusione degli Autori è che la funzione degli organi vestibolari, in particolare di utriculo e canale semicircolare laterale, sono associate alla gravità della ipoacusia ed al risultato prognostico del recupero uditivo.

 

BIBLIOGRAFIA
Lim KH, Jeong YJ, Han MS,, Rah YCChoi J:Comparisons among vestibular examinations and symptoms of vertigo in sudden sensorineural hearing loss patients. Am J Otolaryngol. 2020 May 4:102503. doi: 10.1016/j.amjoto.2020.102503. PMID: 32402694

Ascesso peritonsillare

 

Lo studio della funzione vestibolare con prove caloriche andrebbe sempre associato ai test della valutazione audio-vestibolare  dopo ipoacusia improvvisa e può fornire un criterio prognostico predittivo sui risultati della terapia.  Il test è eseguibile in associazione alla visita ed alla valutazione audiometrica presso lo studio della Clinica Quisisana.

 

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Sordità Improvvisa e sindrome metabolica

Ipoacusia Improvvisa: Emergenza Otorinolaringoiatrica

Volare subito dopo una sordità improvvisa

Perdita di udito sensorineurale improvvisa e fattori predittivi di recupero

Deficienza di Vitamina D e Ipoacusia Improvvisa

Eparina e recupero uditivo nelle sordità improvvise

Sordità improvvisa prima e dopo il parto

Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati