Conflitto neurovascolare e sordità improvvisa. Una revisione sistematica della letteratura in uno studio israeliano ha evidenziato che il conflitto neurovascolare dell’VIII nc. non risulta statisticamente più frequente nei casi di sordità improvvisa neurosensoriale (SSNHL).
La prevalenza del NVC è risultata 0.8-69% per l’orecchio affetto contro 19-57% per l’orecchio di controllo. (OR=1.05).
Questo dato sembra escludere che il NVC possa essere responsabile della SSNHL monolaterale.
BIBLIOGRAFIA
Tzahi Yamin, Yahav Oron, Ophir Handzel, Rani Abu Eta, Nidal Muhanna & Omer J. Ungar . Neurovascular conflict and sudden unilateral sensorineural hearing loss: coincidence or coexistence? European Archives of Oto-Rhino-Laryngology Volume 280, pages 3635–3641, (2023)
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Rischio cardiovascolare aumentato nei pazienti con sordità improvvisa
Sordità improvvisa: fattori dell’infiammazione elevati predittivi di rischio
Sordità improvvisa e rapporto neutrofili/linfociti elevato
Sordità Improvvisa: vantaggi della RM precoce
Ormoni dello Stress e Sordita’ Improvvisa
Ipoacusia Improvvisa e infezione da Herpes Zoster
Studio della funzione vestibolare nella sordità improvvisa
Eparina e recupero uditivo nelle sordità improvvise
Sordità improvvisa: Ossigenoterapia Iperbarica
Volare subito dopo una sordità improvvisa
Sordità Improvvisa e sindrome metabolica
Sordità improvvisa prima e dopo il parto
Deficienza di Vitamina D e Ipoacusia Improvvisa
Eparina e recupero uditivo nelle sordità improvvise
Carenza di ferro peggiora la prognosi della sordità improvvisa idiopatica
Ipoacusia. Non ci sento bene: cosa devo fare?
Ipoacusia: gli Esami di Secondo Livello
Perdita di udito sensorineurale improvvisa e fattori predittivi di recupero
Ipoacusia Improvvisa: Emergenza Otorinolaringoiatrica
Ipoacusia neurosensoriale improvvisa e gravidanza
Protesi acustiche negli adulti affetti da grave ipoacusia negli USA