Microbiota: ruolo nello sviluppo del carcinoma rinofaringeo. Il carcinoma del rinofaringe (NPC) è un tumore relativamente frequente a prognosi infausta della testa e del collo.
Uno studio recente ha dato importanza al microbiota rinofaringeo o a colonizzazione dal microbiota orale che migrerebbe in rinofaringe impattando in modo conflittuale con la popolazione microbica saprofita.
Specifiche colonie batteriche sono state collegate allo sviluppo del carcinoma rinofaringeo: Neisseria, Staphylococcus, Leptotrichia, Staphylococcaceae, Granulicatella, Corynebacterium, Fusobacterium e Prevotella.
Diversi meccanismi dono stati altresì proposti per spiegare come la disbiosi del microbiota attraverso lo scatenamento di fattori infiammatori promuoventi il tumore, la riattivazione del virus di Epstein Barr (EBV), l’induzione di uno stress ossidativo cellulare, l’indebolimento del sistema immunitario, ed il peggioramento dell’ipossia tumorale.
In aggiunta la composizione del microbiota nasofaringeo ed il numero di batteri influenza anche la prognosi e la risposta al trattamento nei pazienti affetti da NPC.
BIBLIOGRAFIA
Sumel Ashique, Mohammad Houshyari, Anas Islam, Radheshyam Pal, Shakira Ghazanfar, Farzad Taghizadeh-Hesary . The role of microbiota in nasopharyngeal cancer: Where do we stand? oraloncology.2024.106982. PMID: 39153457 DOI: 10.1016/j.oraloncology.2024.106982
- Oral Microbiota Alteration and Roles in Epstein-Barr Virus Reactivation in Nasopharyngeal Carcinoma. Liao Y, Zhang JB, Lu LX, Jia YJ, Zheng MQ, Debelius JW, He YQ, Wang TM, Deng CM, Tong XT, Xue WQ, Cao LJ, Wu ZY, Yang DW, Zheng XH, Li XZ, Wu YX, Feng L, Ye W, Mu J, Jia WH.
Microbiol Spectr. 2023 Feb 14;11(1):e0344822. doi: 10.1128/spectrum.03448-22. Epub 2023 Jan 16.
PMID: 36645283 Free PMC article.
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Alterazione del Microbioma orale e tumori cervico facciali
Il microbiota nasofaringeo e sindromi parainfluenzali
Microbiota nasale: la composizione muta
Infezioni respiratorie pediatriche e microbiota nasale
Microbiota nasofaringeo dei bambini
Il microbioma nasale ha un ruolo nella patogenesi della rinosinusite cronica
Microbioma nasale modifica le nostre capacità olfattive
La FDA approva immunoterapia per il Carcinoma Rinofaringeo
PDTA del Carcinoma del Rinofaringe
Pesce salato e cibi processati aumentano il rischio di carcinoma del rinofaringe
Carcinoma del Rinofaringe: incidenza dei virus EBV e HPV
Carcinoma del naso T1-T2: svuotamento del collo nei casi ad alto rischio
Istotipo nella prognosi del Carcinoma del Rinofaringe
Carcinoma del Vestibolo Nasale
Carcinoma squamoso del vestibolo nasale: inquadramento e risultati
Istotipo nella prognosi del Carcinoma del Rinofaringe
Carcinomi cervico facciali HPV correlati e non correlati
Cisti rinofaringe: asportazione endoscopica con Fibra Laser
Cisti Rinofaringea: Asportazione con Coblator
Make Sense Campaign Prevenzione Tumori Testa Collo: hai la testa a posto?
MAKE SENSE CAMPAIGN 2022 sulla prevenzione dei tumori della testa e del collo: HAI LA TESTA A POSTO?
Tumori testa collo Make Sense Campaign 2022