HomeArticoliCarcinoma del Rinofaringe: incidenza dei virus EBV e HPV

Carcinoma del Rinofaringe: incidenza dei virus EBV e HPV

Carcinoma del Rinofaringe: incidenza dei virus EBV e HPV nel Carcinoma Del Rinofaringe. Il Carcinoma del Rinofaringe è un tumore maligno che origina dalle cellule epiteliali del nasofaringe.

Nella sua etiopatogenesi, accanto a fattori genetici ed ambientali, è noto che gioca un ruolo favorente l’infezione da Epstein-Barr virus (EBV), mentre più incerto è il conivolgimento dell’Human papillomavirus (HPV).

Uno studio pubblicato su European Arch Otorhinolaryngol ha indagato 56 pazienti mediante in situ hybridization sullo specimen della biopsia positiva per carcinoma del rinofaringe.

La ricerca di EBV è risultata positiva nel 73.2% dei casi (41/56) mentre l’HPV è risultato positivo solo in 3 pazienti (5.4%).

Un paziente (1.8%) aveva una co-infezione.

La stragrande maggioranza dei pazienti con EBV positivo (90.2%) erano classificati istologicamente Type-2 (Ca squamoso non cheratinizzante) in accordo con la stadiazione del WHO.

Anche tutti i 3 pazienti con HPV positività perano risultati istologicamente Type-2.

Lo studio ribadisce la stretta associazione fra carcinoma Rinofaringeo e Epstein-Barr virus mentre, ancora una volta risultano scarse le connessioni con HPV.

 

BIBLIOGRAFIA
Altekin I, Taş A, Yalcin O, Guven SG, Aslan Z, Adali MK, Karasalihoğlu AR1 Frequency of Epstein-Barr virus and human papilloma virus in patients with nasopharyngeal carcinoma.Eur Arch Otorhinolaryngol. 2020 Mar 13. doi: 10.1007/s00405-020-05907

 

Carcinoma del rinofaringe

OSTRUZIONE NASALE, IPOACUSIA monolaterale e ADENOPATIA latero cervicale, sono i sintomi più comuni di presentazione del carcinoma rinofaringeo. Una visita con fibrorinoscopia è in grado di fare la diagnosi ed indirizzare tempestivamente al trattamento migliore. Se hai questi sintomi prenota subito una visita presso uno degli studi.

 

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Hpv e Carcinoma Rinofaringeo

Tampone rinofaringeo SARS-CoV2

Istotipo nella prognosi del Carcinoma del Rinofaringe

Carcinomi cervico facciali HPV correlati e non correlati

Cisti rinofaringe: asportazione endoscopica con Fibra Laser

Cisti Rinofaringea: Asportazione con Coblator

La Sindrome di Sjogren

Vaccinazione anti HPV: linee guida e correzioni

Il fumo attivo nei tumori orofaringei HPV positivi

Test salivare e tumore orofaringeo asintomatico da Hpv

HPV 16 e 18 nel 30% dei tumori del cavo orale

Tumori dell’orofaringe HPV correlati: review

Papilloma Squamoso Hpv del Faringe

Carcinoma dell’Orofaringe Hpv correlato

Tumore Orofaringeo Hpv indotto

Rischio di Secondo Tumore Hpv Associato

Trattamenti nei tumori orofaringei HPV correlati

I Tumori dell’orofaringe Hpv Correlati: Entità a se stante?

HPV Positività: prognosi migliore nei tumori orofaringe, ipofaringe, cavo orale e laringe

Identificata la proteina chiave per bloccare la replicazione del Virus HPV

Hpv: Papilloma Virus nel tessuto tonsillare

What is Human Papilloma Virus?

Both mucosal and cutaneous papillomaviruses are in the oral cavity but only alpha genus seems to be associated with cancer

Molecular analyses and prognostic relevance of HPV in head and neck tumours

HPV: ruolo centrale dell’Otorinolaringoiatra nel counseling dei pazienti

La Vaccinazione contro il Virus HPV: la vera prevenzione

HPV: vaccino efficace anche a 10 anni di distanza

Articoli Correlati

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati