Hpv e Carcinoma Rinofaringeo: nessun indice prognostico. Uno studio statunitense (Donald and Barbara Zucker School of Medicine at Hofstra/Northwell, New York) ha condotto una sistematica review della letteratura ed una metanalisi per valutare il ruolo del papilloma virus (HPV) nella prognosi del Carcinoma del Rinofaringeo (NPC).
Mentre infatti è noto l’indicatore prognostico favorevole dell’HPV nei tumori orofaringei, non molto si sa invece del suo ruolo nel NPC.
Gli studi presi in considerazione sono risultati 7 dal 2014 al 2018 per un totale di 2646 pazienti.
L’HPV/ positività a P16 non è risultato correlato con la sopravvivenza (OS) del Carcinoma rinofaringeo con HR di 0.77 ( P=0.14).
Solo nel sottogruppo dei tumori più voluminosi, l’HPV è risultato significativamente associato ad una miglior sopravvivenza.
La conclusione degli Autori dello studio è che sono necessari ulteriori studi per dare una risposta definitiva su questo aspetto.
BIBLIOGRAFIA
Tham T, Teegala S, Bardash Y, Herman SW, Costantino P: Is human papillomavirus and p16 expression associated with survival outcomes in nasopharyngeal cancer?: A systematic review and meta-analysis.
Am J Otolaryngol. 2018 Nov – Dec;39(6):764-770. doi: 10.1016/j.amjoto.2018.07.005.
Â
KEYWORDS: HPV; Human papillomavirus; NPC; Nasopharyngeal carcinoma
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
HPV causa del Papilloma Invertito Rinosinusale?
Rischio di Secondo Tumore Hpv Associato
HPV Positività : prognosi migliore nei tumori orofaringe, ipofaringe, cavo orale e laringe
Hpv: Papilloma Virus nel tessuto tonsillare
Trattamenti nei tumori orofaringei HPV correlati
HPV: vaccino efficace anche a 10 anni di distanza
La Vaccinazione contro il Virus HPV: la vera prevenzione
I Tumori dell’orofaringe Hpv Correlati: Entità a se stante?
HPV: ruolo centrale dell’Otorinolaringoiatra nel counseling dei pazienti
Papilloma Invertito Rinosinusale: quasi un tumore maligno