HomeArticoliEccellenti risultati oncologici e funzionali delle tecniche termoablative nei tumori tiroidei a...

Eccellenti risultati oncologici e funzionali delle tecniche termoablative nei tumori tiroidei a basso rischio

Eccellenti risultati oncologici e funzionali delle tecniche termoablative nei tumori tiroidei a basso rischio. Uno studio di metanalisi coreano ha valutato rischi, efficacia e validità in termini oncologici delle tecniche di ablazione termica (radiofrequenza, laser, micro-onde) nel trattamento dei carcinomi papilliferi a basso rischio della tiroide.

L’ablazione termica si è rivelata superiore alla chirurgia tradizionale in termini di tempo operatorio, dolore, costo economico, qualità di vita e complicanze.

La assenza di malattia a 3 anni dal trattamento, risultava simile fra le tecniche usate: 99%-93% e 95% rispettivamente per radiofrequenza, laser e microonde.

Il tasso di recidive era sovrapponibile (2%-3%) a quello della chirurgia tradizionale nel follow up a 3 anni.

La conclusione degli autori è che le tecniche termoablative rappresentano una alternativa molto valida, se non migliore, rispetto alle tecniche chirurgiche tradizionali per questa fetta selezionata di tumori.

BIBLIOGRAFIA
Van Cuong Nguyen, Jeong Seon Park, Chang Myeon Song, Yong Bae Ji, Jin Hyeok Jeong, Kyung Tae. Efficacy and Oncologic Outcomes of Thermal Ablation Techniques in the Treatment of Primary Low-Risk Papillary Thyroid Carcinoma: A Systematic Review and Network Meta-Analysis. Head Neck. 2025 Feb;47(2):759-775. doi: 10.1002/hed.28029.  

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Criteri di monitoraggio intraoperatorio del Paratormone. Aggiornamento della American Association of Endocrine Surgeons

Tumori della tiroide: review (parte II) – Trattamento

Tumori della tiroide: review (I parte)

Infiltrazione del nervo laringeo ricorrente da carcinoma tiroideo

Consumo di fumo e alcool inversamente proporzionali al rischio di Tumore della Tiroide nella popolazione coreana

Tumori tiroidei operati: 50% sono asintomatici

Microcarcinoma papillifero della tiroide

Emitiroidectomia e carcinomi papilliferi

Carcinoma Tiroideo di derivazione follicolare

Carcinoma papillifero della tiroide: la multifocalità pesa sulle recidive ma non sulla sopravvivenza

Carcinomi Papilliferi della Tiroide

Carcinoma Papillifero della Tiroide e Vitamina D

Carcinoma papillifero della Tiroide: ecografia vs tac nello studio dei linfonodi del collo

Complicanze nella chirurgia tiroidea: come evitarle

Carcinoma Papillifero della Tiroide: fattori predittivi recidiva

Carcinoma Papillifero Tiroide: svuotamento comparto centrale

Carcinoma papillifero della Tiroide: Citocheratina-19 e Ki 67

Svuotamento Profilattico del Comparto Centrale nel Carcinoma Papillifero della Tiroide cN0

Carcinoma papillifero della Tiroide

Età e metastasi nel carcinoma papillifero della tiroide

Chirurgia meno aggressiva per i Tumori della Tiroide

Carcinoma della tiroide: nuove linee guida NCCN

Tumore della Tiroide: Svuotamento del Comparto Centrale

L’uso delle nuove Tecnologie nella Chirurgia della Tiroide

Tiroidectomia Totale con Bisturi Armonico

Carcinoma della tiroide e terapia con radioiodio

Carcinoma della tiroide: nuove linee guida NCCN

Emitiroidectomia o Tiroidectomia totale nel gozzo immerso?

Disturbi della deglutizione comuni dopo Tiroidectomia

Tumori tiroidei a basso rischio

Tiroidectomia Totale

Tumore differenziato della Tiroide e Obesità

Iperparatoroidismo primario:Choline-PET-CT miglior metodica di imaging per identificarlo

Ipoparatiroidismo post-operatorio: angiografia

Pth: quando dosarlo per predire l’ipoparatiroidismo dopo Tiroidectomia Totale?

Tumori tiroidei incidentali

Chirurgia della tiroide e monitoraggio nervo ricorrente

Tiroidectomia Totale con Bisturi Armonico

Tiroidectomia totale vs Lobectomia

L’uso delle nuove Tecnologie nella Chirurgia della Tiroide

L’aumento dei Tumori della Tiroide non è dovuto solo alla Overdiagnosis

Articoli Correlati

Prof. Maurizio G. Vigili

OTORINOLARINGOIATRIA

Clicca qui per visitare il mio profilo

Prenotazione Rapida

Hai la necessita di prenotare velocemente una visita con il prof. Maurizio Giovanni Vigili

Articoli Correlati