Carcinoma Papillifero Tiroide: lo svuotamento profilattico del comparto centrale nel trattamento del ptc diminuisce incidenza reinterventi.Â
Per valutare l’utilità dello svuotamento profilattico del comparto centrale (PCND) in caso di Carcinoma papillifero della Tiroide (PTC) uno studio retrospettivo eseguito in unico centro (Medical School, Koç University, Istanbul, Turkey) su 358 pazienti, ha messo a confronto pazienti sottoposti a Tiroidectomia Totale T e PCND con quelli sottoposti unicamente a TT.
I due gruppi risultavano composti da 258 pazienti (TT + PCND) e 100 pazienti (TT).
Il numero totale di Linfonodi asportati nel primo gruppo è stato di 8.1 ± 6.9.
Di questi, i linfonodi metastatici sono risultati mediamente 2.2 ± 1.9.
Le recidive sono risultate 2.7 % nel gruppo TT + PCND e 19.0% nel gruppo TT (p < 0.0001).
Riguardo alle complicanze, un ipoparatiroidismo transitorio si è registrato nel 26.7% nel gruppo con PCND contro il 10% nel gruppo con sola TT ( p < 0.0001).
Le conclusioni degli autori sono favorevoli allo svuotamento profilattico del comparto centrale in quanto diminuisce il numero di recidive linfonodali e la necessità di reintervento.
BIBLIOGRAFIA
Yazıcı D, Çolakoğlu B, Sağlam B, Sezer H, Kapran Y, Aydın Ö, Demirkol MO, Alagöl F, Terzioğlu TEffect of prophylactic central neck dissection on the surgical outcomes in papillary thyroid cancer: experience in a single center.Eur Arch Otorhinolaryngol. 277:1491-1497, 2020
Il tema è discusso e ancora abbastanza controverso. Le ultime linee guida American Thyroid Association (2015) raccomandano PCND solo nei casi di PTC avanzato ( T3 oT4) con collo N0 o N1b (RECCOMENDATION 36). La TT senza PCND risulta appropriata per tumori piccoli (T1 o T2) non invasivi N0 e per la maggior parte dei carcinomi follicolari .Â
Personalmente al momento seguo queste indicazioni.
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
Tumore della Tiroide: Svuotamento del Comparto Centrale
Carcinomi Papilliferi della Tiroide
Carcinoma della tiroide: nuove linee guida NCCN